Chrome vpn di google rivelata come spyware

La crescente diffusione delle VPN ha portato molti utenti a cercare soluzioni per garantire la propria privacy online. Non tutte le estensioni VPN disponibili sui browser sono sicure e alcune possono addirittura rivelarsi strumenti di spyware. Recenti indagini hanno messo in luce come una nota estensione VPN, apparentemente verificata da Google, fosse coinvolta in attività di spionaggio ai danni dei propri utenti.

FreeVPN: un’estensione Chrome accusata di spionaggio

Affidarsi a servizi online può comportare rischi maggiori del previsto. Secondo un rapporto di ricerca pubblicato da Koi Security, l’estensione FreeVPN per Chrome, molto popolare tra gli utenti, è stata identificata come uno strumento di spyware che monitorava costantemente le attività degli utenti.

Il principale obiettivo di una VPN è quello di superare le restrizioni e garantire un ambiente più sicuro. Nel caso degli utenti di FreeVPN, la realtà era ben diversa. Questo servizio non solo falliva nel proteggere i dati sensibili degli utenti, ma registrava anche schermate di ogni pagina visitata. Queste immagini venivano poi inviate a fonti esterne, il cui destino rimane avvolto nel mistero. Un apposito script veniva eseguito dall’estensione per assicurare la qualità della cattura dei dati.

Premi e riconoscimenti dell’estensione

Nonostante si sia rivelato uno spyware, FreeVPN ha ottenuto due premi significativi nel contesto delle estensioni per Chrome. Inoltre, possedeva il badge di verifica da parte di Google, il che contribuiva ad accrescere la fiducia degli utenti nella sua sicurezza d’uso. La modalità attraverso cui ha ricevuto tali riconoscimenti suscita interrogativi e potrebbe essere attribuita a un errore del colosso tecnologico.

L’estensione ha registrato oltre 100.000 download sul Chrome Store ed era considerata una valida alternativa gratuita ai servizi VPN a pagamento grazie alla sua reputazione e alle valutazioni positive ricevute. Purtroppo, gli utenti erano ignari del fatto che si trattasse di un vero e proprio incubo per la privacy.

  • FreeVPN (estensione incriminata)
  • Koi Security (ente ricercatore)
  • Google (ente verificatore)

Continue reading

NEXT

Samsung piega il mercato e supera Apple negli Stati Uniti

Il primo trimestre di ogni anno rappresenta un periodo cruciale per il mercato degli smartphone, in particolare per Apple e Samsung. Tradizionalmente, è durante questo periodo che Samsung presenta i suoi nuovi dispositivi di punta, conquistando l’attenzione dei consumatori e […]
PREVIOUS

Galaxy tab s11 di base: tutte le immagini svelate in anteprima

Il lancio della serie Samsung Galaxy Tab S11 si avvicina, con numerose indiscrezioni che offrono un’anteprima dettagliata del modello Ultra. Quest’anno, oltre alla variante di punta, sarà disponibile anche un modello base, poiché Samsung ha deciso di eliminare la versione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]