Modifiche all’editor di google foto preoccupano gli utenti

nuova interfaccia di editing di google photos

La recente introduzione della nuova interfaccia di editing nell’app Google Photos ha suscitato reazioni negative tra gli utenti. Diversi membri del subreddit dedicato ai dispositivi Google Pixel hanno segnalato che l’interfaccia risulta “eccessivamente ingombra” e compromette la facilità di effettuare modifiche rapide alle immagini.

problematiche riscontrate dagli utenti

Un utente ha descritto la nuova interfaccia come “inutilizzabile”, evidenziando la riduzione delle dimensioni dell’immagine visualizzata durante le modifiche, il che rende l’esperienza ancora più difficile in un contesto già affollato. Altri problemi includono:

  • Sliders poco intuitivi e difficili da utilizzare.
  • Necessità di passare continuamente da un elemento all’altro per apportare modifiche.
  • Mancanza di feedback visivo sui pulsanti attivati.

dalla celebrazione a una problematica

A maggio, Google Photos ha festeggiato il suo decimo anniversario, introducendo aggiornamenti significativi tra cui la nuova interfaccia editoriale. Molti utenti non hanno accolto favorevolmente queste novità, esprimendo desiderio di tornare alla versione precedente dell’editor.

aggiornamenti recenti e nuove funzionalità

Nell’annuncio degli aggiornamenti, Google aveva promesso suggerimenti basati su intelligenza artificiale per migliorare le foto e facilitare le modifiche rapide. Inoltre, è stata introdotta una funzione per condividere album tramite QR code. Un ulteriore aggiornamento ha previsto un restyling della visualizzazione delle foto su iOS, con dettagli rapidamente accessibili e un menu azioni rivisitato, ma tale funzionalità è ancora attesa su Android.

ospiti e partecipanti al dibattito

  • Membri del subreddit Google Pixel
  • User Smoke-away (autore del post originale)
  • Altri utenti del forum che hanno condiviso esperienze simili

L’andamento delle opinioni sugli aggiornamenti continua a essere monitorato mentre gli utenti cercano soluzioni pratiche per affrontare le sfide poste dalla nuova interfaccia.

Continue reading

NEXT

Android 16 QPR2 Beta 1: novità dopo il lancio di Pixel 10

novità su android 16 qpr2 beta 1 Recentemente, Google ha rilasciato la prima versione beta di Android 16 QPR2 subito dopo l’evento di lancio della serie Pixel 10. Questa nuova versione introduce significative innovazioni tra cui un’espansione del tema scuro, […]
PREVIOUS

Pixel 10 pro fold è il primo pieghevole con ip68, scopri perché

Il nuovo Google Pixel 10 Pro Fold ha attirato l’attenzione per la sua certificazione IP68, che attesta la resistenza a polvere e acqua. Tuttavia, è fondamentale considerare alcuni aspetti cruciali relativi a questa certificazione. Nonostante le promesse di protezione, ci […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]