Google pixel 10 utilizza codec av1 e vp9 per video 4k più leggeri

google pixel: nuove funzionalità e capacità di registrazione video

I recenti smartphone Pixel di Google introducono per la prima volta una capacità di archiviazione fino a 1TB. La maggior parte dei modelli presenta una memoria base che inizia da soli 128GB, eccezion fatta per il Pixel 10 Pro XL. Considerando i costi elevati delle varianti con maggiore spazio, molti utenti optano per le versioni da 128GB o 256GB. Per compensare questa limitazione, i nuovi dispositivi Pixel sono in grado di registrare video in 4K utilizzando i codec VP9 e AV1, garantendo dimensioni dei file notevolmente ridotte.

I telefoni Android di fascia alta possono utilizzare codec più tradizionali come l’H.264 o l’innovativo H.265/HEVC, quest’ultimo capace di ridurre le dimensioni complessive dei file fino al 50%. Questo risparmio è particolarmente rilevante per chi utilizza frequentemente lo smartphone per riprendere video in alta definizione.

innovazioni del chip tensor g5

Il Pixel 10 si distingue grazie al suo chip Tensor G5, dotato di encoder hardware dedicati per i codec VP9 e AV1. Secondo un portavoce dell’azienda, gli utenti potranno selezionare il codec preferito direttamente nell’app della fotocamera del dispositivo.

comparazione con altri chipset

Sebbene anche i precedenti chip Tensor avessero encoder hardware per AV1 e VP9, Google non li aveva sfruttati nella registrazione video. A differenza del chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite, presente nella maggior parte degli altri telefoni Android top di gamma, che non dispone di tali encoder.

google punta tutto su av1

L’AV1 è un codec open-source sviluppato dall’Alliance for Open Media (AOMedia) che offre una compressione superiore mantenendo la stessa qualità dell’immagine rispetto al precedente VP9. Google ha adottato l’AV1 come formato predefinito per lo streaming su YouTube dal mese di aprile 2024, mentre Netflix ha iniziato ad usarlo anche per lo streaming dei contenuti HDR10+ sui dispositivi compatibili all’inizio dello stesso anno.

Vi è un’importante considerazione riguardo ai video registrati con AV1 o VP9: alcune piattaforme online o video più datati potrebbero non supportarli. Nonostante ciò, i vantaggi in termini di spazio occupato rappresentano un compromesso accettabile.

  • Google Pixel 10 Pro XL
  • Google Pixel 10
  • Codec VP9
  • Codec AV1
  • Chip Tensor G5
  • Qualcomm Snapdragon 8 Elite SoC
  • YouTube (streaming AV1)
  • Netflix (streaming HDR10+)

Continue reading

NEXT

Navi academy ambizioni fut e prossimi movimenti nel roster di cs2

La rapida evoluzione della NAVI Academy, da un’unità junior sperimentale a una delle formazioni più promettenti nel panorama di CS2, rappresenta un caso esemplare di successo nell’ambito degli esports. La transizione verso FUT Esports e la promozione di makazze nella […]
PREVIOUS

Nuova funzione del pixel 10 per dormire meglio con il telefono

La recente introduzione della serie Pixel 10 da parte di Google ha portato con sé diverse innovazioni, tra cui una nuova funzionalità per il salvaschermo. Questa novità è particolarmente utile per coloro che utilizzano il dispositivo durante la ricarica, specialmente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]