Google AI mode arriva in 180 paesi con nuove funzionalità per trovare ristoranti

Google amplia l’introduzione di AI Mode a livello globale

Il lancio di AI Mode da parte di Google si espande ora a ben 180 paesi e territori, con una disponibilità iniziale in lingua inglese. Dopo le prime sperimentazioni negli Stati Uniti, in India e nel Regno Unito, l’azienda preannuncia un ulteriore ampliamento delle lingue e delle regioni nei prossimi mesi.

Nuove funzionalità di condivisione e raccomandazioni personalizzate

Tra le novità introdotte, spicca la possibilità di condividere conversazioni tramite link. Questa funzione appare alla fine della risposta accanto alle opzioni di feedback e segue il formato share.google/aimode/abcxyz. Negli Stati Uniti, questo URL consente ad altri utenti di proseguire la conversazione con domande ulteriori. I link pubblici possono essere eliminati in qualsiasi momento.

In aggiunta, i risultati forniti da AI Mode presenteranno raccomandazioni personalizzate, partendo da argomenti legati alla ristorazione per aiutare gli utenti a scoprire nuovi ristoranti e caffè che rispondano ai propri gusti individuali. Queste raccomandazioni si basano sulle chat precedenti e sulla cronologia delle ricerche, se l’utente ha partecipato al laboratorio AI Mode.

  • Raccomandazioni basate su preferenze personali
  • Possibilità di chiedere suggerimenti specifici per pranzi veloci
  • Interazione diretta con le preferenze alimentari degli utenti

Aggiunta della capacità agentica per compiti complessi

L’elemento principale dell’aggiornamento è la nuova capacità agentica, che permette agli utenti di completare attività quotidiane più complesse. Durante l’evento I/O 2025, Google ha presentato Project Mariner, il quale consente agli agenti AI di svolgere compiti che richiedono tempo.

La prima applicazione riguarda la ricerca di prenotazioni nei ristoranti; gli utenti possono specificare preferenze come dimensione del gruppo, data, orario e tipo di cucina desiderata.

L’agente AI cerca attraverso diverse piattaforme di prenotazione per trovare disponibilità in tempo reale presso i ristoranti che soddisfano i criteri richiesti.

Il risultato finale consiste in un elenco curato delle opzioni disponibili insieme agli slot orari liberi, con un collegamento diretto alla pagina di prenotazione per finalizzare l’appuntamento.

Potenziamenti futuri grazie a Project Mariner

Tale innovazione è supportata dalle capacità di navigazione web live fornite da Project Mariner, oltre all’informativa contenuta nel Knowledge Graph e nelle liste su Google Maps. Inoltre, include integrazioni dirette con partner come OpenTable, Resy e Tock.

  • Apertura verso appuntamenti locali
  • Cercare biglietti per eventi
  • Prenotazioni accessibili inizialmente solo agli abbonati Google AI Ultra negli Stati Uniti

Continue reading

NEXT

App Android che hanno alleggerito il mio portafoglio

La gestione degli oggetti personali può risultare complessa, specialmente quando si tratta di portafogli. Molti individui si trovano a dover contenere al loro interno carte bancarie, contante, ricevute e documenti vari. Recentemente, è emersa la necessità di semplificare questa situazione […]
PREVIOUS

Dual-screen android gaming handheld economico in arrivo

Il mercato delle console portatili sta per subire una nuova evoluzione con l’imminente lancio della AYN Thor, un dispositivo caratterizzato da due schermi. Questo handheld rappresenta una proposta interessante per gli appassionati di gaming, grazie a un prezzo competitivo e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]