Il recente evento “Made by Google 2025” ha visto come protagonista non il Google Pixel 10, ma Stephen Curry, il famoso playmaker dei Golden State Warriors. Google ha annunciato ufficialmente che Curry è stato ingaggiato come consulente per le prestazioni, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dei dispositivi Pixel, dei tracker per la salute e il sonno Fitbit e dei servizi di intelligenza artificiale.
un accordo a lungo termine
Questa collaborazione viene presentata da Google come un’iniziativa duratura piuttosto che una semplice sponsorizzazione. Curry fornirà feedback su hardware, funzionalità legate alla salute e strumenti basati sull’IA, incluso il nuovo coach virtuale di Fitbit alimentato da Gemini. Questo coach digitale personalizzato crea routine di allenamento e obiettivi fitness adattati alle ambizioni individuali. Il team di esperti di Curry sarà coinvolto nel fornire filosofie di coaching e feedback pratici per migliorare tali raccomandazioni.
la combinazione di esperienza e tecnologia
Rick Osterloh, responsabile delle piattaforme e dei dispositivi Google, ha descritto questa mossa come una fusione tra l’expertise atletica di Curry e le ambizioni tecnologiche dell’azienda. Durante l’evento, Osterloh ha dichiarato: “Le intuizioni elite di Stephen insieme alla nostra tecnologia IA non sono solo per lo sport.” L’obiettivo è dimostrare come chiunque possa utilizzare questi prodotti per mantenere uno stile di vita più sano.
l’applicazione pratica nella formazione
Curry non si limiterà a partecipare a riunioni strategiche; ha già introdotto l’AI Basketball Coach sperimentale nei suoi campi estivi, dove giovani atleti hanno avuto la possibilità di interagire con questo sistema innovativo. Utilizzando le fotocamere Pixel e i modelli avanzati dell’IA Google, lo strumento analizza la tecnica di tiro, fornendo feedback visivo e suggerimenti per miglioramenti.
il futuro degli strumenti di salute e AI
Per i consumatori comuni, resta da vedere come l’esperienza di Curry influenzerà i prodotti finali. Google punta a utilizzare questa collaborazione per progettare strumenti sanitari ed IA migliori per tutti, inclusi aggiornamenti hardware sui dispositivi Pixel e nuove applicazioni per i sistemi di coaching basati su Gemini.
una collaborazione vincente
- Stephen Curry – Playmaker Golden State Warriors
- Rick Osterloh – Responsabile piattaforme Google
- Team esperti del coaching personale
L’accordo probabilmente integra Curry nell’ecosistema hardware Google; lui e il suo team utilizzeranno telefoni Pixel, orologi smart e auricolari Pixel Buds all’interno della partnership. Questa strategia potrebbe portare a una maggiore presenza del brand associata a Curry in futuro.
Sebbene rimanga da verificare se la guida di Curry porterà significativi miglioramenti ai prodotti Google, ingaggiare una figura così influente rappresenta un modo efficace per promuovere le ambizioni aziendali nel campo dell’intelligenza artificiale. Inoltre, questo passo consente a Google di dimostrare la propria competitività in settori cruciali come quelli della salute e dell’integrazione dell’IA.
Lascia un commento