La presentazione del Pixel 10 segna l’introduzione di un’applicazione innovativa, il Journal, progettata per consentire la registrazione rapida degli eventi quotidiani. In aggiunta, sono state apportate modifiche significative a Pixel Recorder, Screenshots e Studio.
pixel journal: funzionalità e novità
L’app Pixel Journal si apre con una vista di composizione che facilita l’inizio della scrittura. Gli utenti possono allegare immagini, mappe e attività provenienti da Health Connect.
suggerimenti intelligenti per la scrittura
Nella serie Pixel 10, l’app offre suggerimenti alimentati da Gemini Nano riguardo a cosa scrivere, come argomenti passati, ricordi (da foto o luoghi) e obiettivi quotidiani come riflessioni o pratiche di mindfulness. La scheda “Entries” mostra tutto in ordine cronologico inverso, mentre il feed Insights fornisce una visualizzazione del calendario tramite emoji. Inoltre, è presente la possibilità di bloccare il Journal.
aggiornamenti per pixel recorder
Pixel Recorder riceve tre aggiornamenti principali: miglioramenti estetici grazie a Material 3 Expressive, un’onda audio più spessa e barre di progresso ondulate. L’interfaccia di registrazione è stata semplificata con pulsanti più grandi.
creazione musicale automatizzata
La funzione di creazione musicale consente agli utenti di canticchiare una melodia affinché Google applichi automaticamente una traccia generativa dopo aver analizzato il ritmo. Una volta completato, è possibile toccare il chip “Create and add music”. Gli utenti possono scegliere un’atmosfera come Chill Beats o Dance Party.
screenshot e studio pixel: integrazioni utili
Pixel Screenshots, quest’anno, integra NotebookLM per suggerire se uno screenshot sia adatto per essere aggiunto a un notebook dopo la cattura.
strumenti avanzati in pixel studio
Pixel Studio, ora basato sull’ultimo modello Imagen 4, consente l’accesso ai suoi strumenti durante la modifica degli screenshot tramite Markup. È possibile cancellare oggetti o inserirne di nuovi attraverso comandi specifici.
nuove funzionalità in gboard
Gboard, infine, introduce nuovi strumenti per la scrittura che controllano errori ortografici e grammaticali. Oltre alla correzione dei testi, è possibile riformulare i contenuti rendendoli più professionali o amichevoli.
- Aspetti salienti del Pixel 10:
- Suggerimenti dell’app Journal;
- Miglioramenti al Pixel Recorder;
- Istanze integrate negli Screenshot;
- Novità in Pixel Studio;
- Sviluppi nel Gboard;
Lascia un commento