novità sui widget della schermata di blocco in android 16
I widget della schermata di blocco sono ora ufficialmente parte integrante di Android 16, grazie all’uscita della versione QPR2 Beta 1. Questa nuova funzionalità introduce una seconda pagina nella schermata di blocco, dedicata sia a widget proprietari che a quelli di terze parti.
funzionalità e impostazioni dei widget
Aggiungere widget alla schermata di blocco è ora possibile, simile all’aggiunta sulla home screen. Questa opzione è già disponibile per il Pixel Tablet e si può attivare tramite un’impostazione etichettata come “widget sulla schermata di blocco”. Una volta abilitato, scorrendo da destra a sinistra sulla schermata di blocco si accede a una nuova pagina designata come “modalità hub”. Questa modalità fa parte dell’iniziativa di Google per rendere i dispositivi Pixel e Android più accessibili durante la ricarica.
personalizzazione dei widget
I widget possono essere aggiunti e spostati con facilità. È possibile modificare gli elementi toccando a lungo la pagina dei widget dalla schermata di blocco. Le dimensioni dei widget possono essere personalizzate come avviene sulla home screen, e se non ci fosse spazio sufficiente, i widget in eccesso confluiranno in una nuova pagina. Non sembra esserci un limite al numero di pagine disponibili.
opzioni aggiuntive per l’uso dei widget
È necessario sbloccare il dispositivo per modificare o interagire con un widget attraverso il nuovo hub della schermata di blocco. Inoltre, sono disponibili diverse opzioni iniziali: i widget possono apparire automaticamente quando il dispositivo è in carica o in posizione verticale durante la ricarica oppure possono essere disattivati per non apparire automaticamente. In alternativa, Android 16 QPR2 offre anche opzioni per screensaver che possono variare dai controlli di Google Home alle foto personali.
- Widget Proprietari
- Widget di Terze Parti
- Modalità Hub
- Controlli Google Home
- Opzioni Screensaver
L’aggiornamento Android 16 QPR2 Beta 1 è attualmente disponibile tramite OTA da Google.
Lascia un commento