Recenti aggiornamenti per i termostati Nest hanno introdotto importanti novità, migliorando l’esperienza utente attraverso l’integrazione con l’app Google Home. Queste modifiche mirano a semplificare la gestione della temperatura domestica e a rendere più accessibili le funzionalità di programmazione.
Novità per i termostati Nest
I proprietari del Nest Learning Thermostat di terza generazione e del Nest Thermostat E possono ora impostare programmi direttamente dall’app Google Home. Questa funzionalità completa un importante passo avanti rispetto alle versioni precedenti, che non offrivano una gestione centralizzata delle impostazioni di temperatura.
Funzionalità aggiuntive disponibili
- Possibilità di trasferire automaticamente gli orari impostati nell’app Nest precedente.
- Utilizzo dei sensori integrati nel Learning Thermostat all’interno dell’app Google Home.
Disponibilità dell’aggiornamento
L’aggiornamento è stato avviato negli Stati Uniti e nel Regno Unito, affrontando una delle principali limitazioni riscontrate dagli utenti dei termostati più vecchi. Prima di questa modifica, era necessario utilizzare l’app separata Nest per gestire la programmazione, mentre i dispositivi più recenti erano già compatibili con Google Home.
Modelli non inclusi nell’aggiornamento
Purtroppo, alcuni modelli più datati come il primo e il secondo modello di Nest (rispettivamente del 2011 e 2012) non sono stati inclusi in questo aggiornamento. Google ha annunciato che il supporto software per questi dispositivi terminerà ufficialmente il 25 ottobre 2025.
Miglioramenti all’app Google Home
Oltre all’integrazione della programmazione, l’app ha ricevuto un restyling generale con colori più vivaci e etichette migliorate per le funzioni di riscaldamento e raffreddamento. È stata anche introdotta una nuova dashboard energetica che offre statistiche dettagliate e confronti settimanali anno su anno.
Lascia un commento