modifiche nella navigazione di google chrome su android
Recenti aggiornamenti apportati da Google a Chrome per utenti Android hanno introdotto cambiamenti significativi nel modo in cui vengono gestiti i segnalibri. Queste modifiche, sebbene non universali, hanno suscitato confusione tra gli utenti, costringendoli a rivedere le loro abitudini di navigazione.
nuove funzionalità dei segnalibri
Tradizionalmente, i segnalibri si aprivano sopra la scheda attiva. Con l’ultima versione del browser, è stato implementato un sistema che apre i segnalibri in nuove schede. Questo ha creato un ostacolo nei flussi di lavoro quotidiani degli utenti. Diverse segnalazioni sono emerse su piattaforme come Reddit e il forum di supporto di Google, dove molti hanno espresso frustrazione per questa nuova impostazione.
feedback degli utenti
Un utente ha commentato: “Da oggi ogni volta che apro un segnalibro sul mio tablet Android si apre in una nuova scheda. Non posso selezionare un segnalibro senza che si apra una nuova scheda. Non era così ieri.” Questo feedback evidenzia il disagio causato dalla modifica.
impatto della modifica
Sebbene non tutte le versioni di Chrome mostrino questo comportamento nuovo, è probabile che diventi lo standard per tutti gli utenti in futuro. Secondo esperti del settore, “Il recente comportamento in cui i segnalibri si aprono sempre in una nuova scheda su Android è dovuto a un aggiornamento/una modifica nella gestione delle schede”. Questa situazione potrebbe risultare vantaggiosa quando si desidera mantenere attiva una scheda mentre si accede a un altro contenuto.
gestione delle schede extra
- Apertura dei segnalibri in nuove schede crea confusione.
- Aumento del numero di schede aperte da gestire manualmente.
- Cambiamento potenzialmente utile per alcune modalità di navigazione.
possibile soluzione temporanea
Per coloro che preferiscono il comportamento precedente, esiste una soluzione temporanea: disabilitare l’opzione “Apri download, cronologia e segnalibri in nuova scheda” nelle impostazioni avanzate di Chrome. Questa operazione può essere effettuata accedendo al link specifico tramite un dispositivo Android.
prospettive future
L’incertezza persiste riguardo alla possibilità che Google possa rendere permanente questa nuova funzionalità o eliminare l’opzione per tornare al comportamento precedente. Gli utenti rimangono cautamente ottimisti in merito ai futuri aggiornamenti del browser.
Lascia un commento