IPhone 18 con pieghevole: nuova strategia di lancio da Apple

Nel 2026, Apple prevede di apportare significative modifiche alla propria linea di prodotti iPhone, eliminando la serie base dell’iPhone 18 e introducendo per la prima volta un modello pieghevole insieme a vari modelli di fascia alta. Questa nuova strategia prevede un lancio scaglionato dei dispositivi, con i modelli premium disponibili già in autunno e la serie base prevista per il rilascio nella primavera del 2027.

introduzione del primo iPhone pieghevole

Il debutto del primo iPhone pieghevole è atteso per settembre 2026 e rappresenterà un elemento chiave della nuova linea iPhone 18. Questo dispositivo adotterà un design a “grande piega”, con uno schermo interno da 7.8 pollici e uno esterno da 5.5 pollici, riducendo quasi completamente il problema delle pieghe visibili. Il prezzo previsto per questo innovativo iPhone sarà di 1,999 dollari (circa HK$15,592), aprendo opportunità di mercato stimate in 65 miliardi di dollari (circa HK$507 miliardi). Secondo le proiezioni di JPMorgan, si prevede che le vendite raggiungano i 45 milioni di unità entro il 2028, con circa 10 milioni nel primo anno.

strategia di lancio scaglionato

Apple intende abbandonare la tradizionale strategia di lancio autunnale unico, optando invece per una distribuzione in due fasi della linea iPhone 18. Nella prima fase, prevista per l’autunno del 2026, verranno presentati gli modelli iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max, iPhone 18 Air e l’iPhone pieghevole. La serie base dell’iPhone 18 e l’iPhone 18e saranno invece rilasciati nella primavera del 2027. Questa metodologia consentirà ad Apple di concentrarsi maggiormente sulla qualità dei modelli superiori senza sovraccaricare il mercato con troppe opzioni contemporaneamente.

lancio anticipato dell’iPhone 17e

Per colmare il vuoto lasciato dalla ritardata uscita della serie base dell’iPhone 18, Apple presenterà l’iPhone 17e nel marzo del 2026. Questo dispositivo avrà prestazioni elevate a un prezzo contenuto, dotato di uno schermo da 6.1 pollici Super Retina XDR OLED e dello stesso processore A presente nella serie iPhone 17. L’iPhone 17e sostituirà l’iPhone 16e come offerta più economica dell’azienda; le vendite dell’iPhone 16e hanno già superato quelle delle precedenti generazioni SE e Plus.

adeguamenti nella produzione in risposta alle politiche geopolitiche

Apple sta pianificando una parziale migrazione della produzione dei modelli meno costosi dell’iPhone verso l’India al fine di ridurre la dipendenza dalla produzione cinese. Questa mossa mira a mitigare gli impatti delle politiche tariffarie sui margini aziendali garantendo al contempo una gestione efficace dei costi.

  • iPhone pieghevole
  • iPhone 18 Pro
  • iPhone 18 Pro Max
  • iPhone 18 Air
  • iPhone 17e
  • I modelli base della serie iPhone

Continue reading

NEXT

Inquinamento da ricarica di auto elettriche: studio rivela polveri sottili superiori alle stazioni di servizio

Negli ultimi anni, la diffusione delle auto elettriche ha portato a un aumento significativo della costruzione di stazioni di ricarica rapida negli Stati Uniti. Recenti studi hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità dell’aria nelle vicinanze di queste strutture. Sebbene le […]
PREVIOUS

Ai nei data center: una sfida per il sistema elettrico americano entro il 2028

Il consumo energetico dei centri di dati dedicati all’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente diventando una questione cruciale per il sistema elettrico degli Stati Uniti. Le proiezioni indicano che entro il 2028, tali centri potrebbero assorbire circa il 12% dell’energia totale […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]