Negli ultimi anni, la diffusione delle auto elettriche ha portato a un aumento significativo della costruzione di stazioni di ricarica rapida negli Stati Uniti. Recenti studi hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità dell’aria nelle vicinanze di queste strutture. Sebbene le auto elettriche contribuiscano in modo ridotto all’inquinamento atmosferico rispetto ai veicoli a combustione interna, i caricatori rapidi possono rappresentare una fonte trascurata di inquinamento ambientale.
inquinamento da stazioni di ricarica rapida
Un team di ricerca dell’Università della California, Los Angeles, ha analizzato 50 stazioni di ricarica nella contea di Los Angeles e ha scoperto che la concentrazione di particelle nell’aria era doppia rispetto agli standard urbani tipici. Inoltre, quasi la metà delle stazioni superava i limiti stabiliti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la qualità dell’aria.
espansione delle infrastrutture per la ricarica
I dati del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti indicano che nel secondo trimestre sono stati aggiunti 703 nuovi punti di ricarica rapida, portando il totale a 11.400. Le aziende del settore prevedono ulteriori installazioni entro la fine dell’anno, rendendo urgente affrontare i problemi legati alla salute associati a queste strutture.
- Stazioni Tesla Supercharger
- Altre stazioni pubbliche
- Punti di ricarica ad alta velocità
fonti di inquinamento nelle stazioni
L’inquinamento non è causato direttamente dai caricatori stessi ma dai potenti ventilatori dei sistemi di raffreddamento dei caricatori DC. Questi ventilatori sollevano polvere e particelle provenienti da pneumatici e freni, contribuendo così all’inquinamento atmosferico.
misurazione della qualità dell’aria
I risultati dello studio hanno mostrato che la concentrazione media di particelle fini nelle stazioni era pari a 15,2 microgrammi per metro cubo, superiore ai 12 microgrammi registrati presso le pompe di benzina e significativamente più alto rispetto ad altre aree urbane come parchi o zone residenziali.
iniziative preventive nel settore
ChargePoint Holdings, il principale operatore delle reti di ricarica negli Stati Uniti, ha dichiarato che tutti i suoi caricabatterie DC sono dotati di aperture progettate per limitare l’ingresso di polvere e detriti. L’azienda sta anche considerando l’aggiunta di filtri d’aria per ridurre ulteriormente l’emissione delle particelle inquinanti.
- Aperture anti-polvere nei caricatori
- Piani per filtri d’aria aggiuntivi
- Evitare installazioni vicino a scuole e abitazioni
sostenibilità delle auto elettriche rispetto ai veicoli tradizionali
Sebbene le stazioni rapide presentino problemi legati alle particelle in sospensione, le auto elettriche continuano a rappresentare un’opzione più sostenibile rispetto ai veicoli alimentati a combustibili fossili. Gli studi evidenziano che le pompe per benzina sono una fonte significativa di composti organici volatili nocivi e altri inquinanti atmosferici.
L’importanza risiede quindi nella necessità di monitorare e gestire l’impatto ambientale dei caricatori mentre si espande l’infrastruttura dedicata alle auto elettriche.
Lascia un commento