Google Translate rappresenta una delle applicazioni di traduzione più utilizzate a livello globale, grazie alla sua affidabilità e rapidità. La sua integrazione con altri servizi Google ne aumenta ulteriormente la comodità d’uso. Recentemente, si è appreso che Google sta per implementare le avanzate funzionalità AI di Gemini all’interno dell’app, promettendo un miglioramento significativo sia in termini di accuratezza che di nuove caratteristiche.
Google introduce Gemini nella sua app di traduzione
La compagnia ha in programma numerosi cambiamenti significativi per l’applicazione Google Translate. Tra le novità previste vi è un nuovo “Practice mode”, concepito per competere con l’applicazione educativa Duolingo. Inoltre, verranno aggiunte diverse funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale.
Secondo un’analisi del codice da parte di Android Authority, Google Translate subirà una ristrutturazione importante nei prossimi giorni. Un primo cambiamento riguarda la posizione del pulsante per l’input vocale, ora collocato sul lato destro dello schermo invece che al centro. Anche le dimensioni del pulsante sono state ridotte.
Ristrutturazione dell’interfaccia utente in arrivo
I pulsanti per il microfono, la scrittura a mano e il copia-incolla sono stati spostati nella parte inferiore dello schermo, facilitando così l’utilizzo con una sola mano. In precedenza, i pulsanti erano situati nella parte superiore della schermata, rendendo difficile questa modalità d’uso.
Con l’integrazione diretta di Gemini nell’app Google Translate, sarà disponibile un pulsante per passare tra i diversi modelli. Saranno inizialmente disponibili due opzioni: “veloce” e “avanzata”. Il modello veloce è ottimizzato per la rapidità e l’efficienza, mentre quello avanzato punta sulla precisione. Quest’ultimo attualmente supporta un numero limitato di lingue ma si prevede che nel futuro ampli le sue capacità linguistiche.
Lascia un commento