novità di google docs: audio integrato
Google Docs ha recentemente introdotto una funzione innovativa che consente la creazione di versioni audio dei documenti. Questa funzionalità, già anticipata in precedenti comunicazioni, è ora disponibile per gli utenti.
come utilizzare la funzione audio
Nella versione web di Google Docs, è possibile accedere a un nuovo menu chiamato “Audio”, posizionato tra l’opzione di digitazione vocale e Gemini. Selezionando “Ascolta questa scheda”, si aprirà un lettore flottante che permette di controllare la riproduzione del documento.
- Controllo play/pausa
- Regolazione della velocità di riproduzione
- Selezione delle voci naturali e chiare disponibili:
- Narratore
- Educatore
- Insegnante
- Persuadente
- Spiegatore
- Istruttore
- Motivatore
funzionalità aggiuntive per editori
Gli editor possono anche inserire pulsanti audio all’interno del documento per facilitare l’ascolto da parte degli utenti. Le opzioni disponibili includono:
- Menu Inserisci > Pulsanti Audio > Ascolta scheda
- @Ascolta scheda
a chi è destinata questa novità?
L’audio in Google Docs è particolarmente utile per coloro che desiderano ascoltare il proprio contenuto ad alta voce, migliorare l’assimilazione delle informazioni durante la lettura o individuare errori nella scrittura. Attualmente, questa funzione è disponibile solo in lingua inglese sulla versione web, con un rollout previsto nei prossimi giorni.
requisiti per l’accesso alla funzionalità audio
L’accesso a Google Docs Audio è riservato agli abbonati ai piani AI Pro e Ultra e ai seguenti gruppi:
- Piano Business Standard e Plus
- Piano Enterprise Standard e Plus
- Cittadini con add-on Gemini Education o Gemini Education Premium
- Cittadini con add-on Gemini Business o Gemini Enterprise*
sviluppi futuri su google docs android
A breve, Google Docs su Android offrirà anche la possibilità di generare immagini tramite la stessa tecnologia. Questa novità sarà accessibile anch’essa agli abbonati AI Pro/Ultra.
Lascia un commento