Ai nei data center: una sfida per il sistema elettrico americano entro il 2028

Il consumo energetico dei centri di dati dedicati all’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente diventando una questione cruciale per il sistema elettrico degli Stati Uniti. Le proiezioni indicano che entro il 2028, tali centri potrebbero assorbire circa il 12% dell’energia totale utilizzata nel paese. Secondo i dati riportati dal Wall Street Journal, l’assorbimento energetico è aumentato dall’4% registrato nel 2023 all’attuale 8.9%, evidenziando una crescita esponenziale.

l’impatto sui costi energetici

Questa significativa domanda di energia ha portato a un aumento delle tariffe elettriche negli Stati Uniti. A partire dal 2008, le misure adottate per rinforzare la rete elettrica contro eventi climatici estremi hanno comportato un incremento del costo dell’elettricità pari al 30%. Se le grandi aziende tecnologiche non si fanno carico dei costi energetici associati ai centri di dati AI, il peso finanziario ricadrà su piccole e medie imprese, oltre che sui consumatori.

previsioni locali

Nella zona della Virginia, dove si concentra gran parte dei centri di dati, si prevede un ulteriore aumento delle tariffe del 25%, influenzando direttamente le spese operative sia delle famiglie che delle aziende locali.

confronto della capacità produttiva globale

Nel 2024, la produzione elettrica della Cina è stimata tra i 90.000 e i 100.000 terawattora, mentre quella degli Stati Uniti raggiunge circa 40.000 terawattora, dimostrando che la capacità cinese supera quella americana di oltre due volte. L’India occupa il terzo posto con circa 20.000 terawattora, seguita da Russia e Giappone con rispettivamente 1.200 e 1.000 terawattora.

differenze nelle infrastrutture energetiche

Questo confronto mette in luce le disparità nelle infrastrutture energetiche tra i vari paesi. La Cina mostra un vantaggio significativo nella produzione di energia rinnovabile: entro la fine del 2024, si prevede una capacità installata di energia eolica pari a 520 GW, mantenendo la leadership globale per quindici anni consecutivi; inoltre, la capacità solare raggiungerà gli 890 GW, rappresentando anche in questo caso il primo posto mondiale.

investimenti delle principali aziende tecnologiche

Aziende come Google, Amazon e Microsoft stanno investendo annualmente somme enormi—nell’ordine di migliaia di miliardi—per costruire infrastrutture dedicate all’AI. La disponibilità di energia diventa quindi un fattore determinante per lo sviluppo e l’espansione del settore AI.

Personaggi citati:
  • Elon Musk
  • Google
  • Amazon
  • Microsoft

Continue reading

PREVIOUS

Honor domina l’Europa mentre il dominio di Samsung sui smartphone pieghevoli vacilla

Il mercato europeo degli smartphone pieghevoli sta vivendo un periodo di intensa crescita, con cambiamenti significativi nelle dinamiche competitive. Recenti analisi indicano che le spedizioni di dispositivi pieghevoli in Europa sono aumentate del 37% nel 2024 rispetto all’anno precedente, sebbene […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]