IPhone 18 non arriverà l’anno prossimo: la grande novità di Apple

Un’importante ristrutturazione della strategia legata all’iPhone di Apple potrebbe essere imminente. Fino ad oggi, il lancio dell’iPhone è stato un evento prevedibile: una grande presentazione ogni autunno con alcuni nuovi modelli. Con l’arrivo previsto di un iPhone pieghevole, l’azienda si prepara a riorganizzare completamente la propria gamma di prodotti e il calendario di rilascio. Secondo recenti rapporti, non ci sarà il lancio dell’iPhone 18 base nel 2026, ma il modello “vanilla” non verrà eliminato definitivamente.

Assenza dell’iPhone 18 nel 2026 e ritorno del modello “base” nel 2027

Secondo quanto riportato dalla fonte coreana ET News, questa ristrutturazione avrà inizio già dal prossimo anno. Nel 2026, Apple prevede di lanciare solo un iPhone 17e, economico, nella prima metà dell’anno. La lineup autunnale del 2026 comprenderà invece quattro modelli premium: iPhone 18 Air, 18 Pro, 18 Pro Max e l’attesissimo iPhone pieghevole.

A partire dal 2027, la gamma dovrebbe stabilizzarsi su sei modelli da rilasciare annualmente. Apple presenterà sia il modello “e” che quello “regolare” nella prima metà dell’anno, mentre i restanti modelli premium e pieghevoli arriveranno nella seconda metà.

Strategia e risposta al mercato smartphone

Questa svolta rappresenta un notevole cambiamento rispetto all’approccio tradizionale dell’azienda. Fonti indicano che questa mossa mira a incrementare le vendite e mantenere alto l’interesse dei consumatori durante tutto l’anno.

Tale strategia è una risposta diretta a una diminuzione della domanda nel mercato degli smartphone. Nonostante Apple rimanga un gigante del settore, dati recenti evidenziano un lieve calo nelle spedizioni degli iPhone. Riprogrammando i principali lanci di prodotto, l’azienda spera di creare un effetto “nuovo prodotto” più costante durante tutto l’anno.

Eliminazione dell’iPhone Plus nel 2025

Pertanto, non si tratta dell’unico cambiamento previsto da Apple per la propria linea di iPhone. Quest’anno, la società sostituirà il poco performante modello “Plus” con un“Air”, più sottile. Inoltre, ha reintrodotto un iPhone “economico” questa primavera dopo tre anni dall’ultimo rilascio, modificando la convenzione di denominazione in “16e.” Questo nuovo suffisso “e” è probabilmente stato scelto per allineare la numerazione con i modelli regolari per futuri rilasci comuni.

I professionisti del settore stanno monitorando attentamente queste modifiche. Rimane da vedere se questa significativa riorganizzazione e il nuovo calendario di rilascio saranno fondamentali per rivitalizzare la domanda stagnante degli smartphone e riaccendere l’entusiasmo dei consumatori.

  • Iphone 17e
  • Iphone 18 Air
  • Iphone 18 Pro
  • Iphone 18 Pro Max
  • Iphone pieghevole
  • Iphone “Air”
  • Iphone “16e”

Continue reading

NEXT

TCL 60 XE NXTPAPER: smartphone ed e-reader economico per ogni esigenza

Il TCL 60 XE NXTPAPER si distingue nel panorama degli smartphone economici grazie a caratteristiche innovative, come il display NXTPAPER e un design pensato per un’esperienza visiva confortevole. Sebbene non possa competere con i migliori telefoni Android in termini di […]
PREVIOUS

Novità google 2025: pixel 10, pixel watch 4, android 16 e gemini

Il prossimo evento “Made by Google” si avvicina, e il colosso tecnologico è pronto a presentare una serie di nuovi prodotti attesi con grande interesse. Tra le novità ci sono la tanto discussa serie Pixel 10, un nuovo modello di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]