Organizzare e semplificare la schermata home di Android

La gestione efficace dello schermo principale di un dispositivo Android è fondamentale per garantire un accesso rapido alle applicazioni più utilizzate. Un approccio ordinato non solo semplifica l’interazione con il dispositivo, ma migliora anche l’esperienza utente complessiva. Di seguito vengono presentati i passaggi chiave per ottimizzare lo schermo principale, rendendolo funzionale e privo di ingombri.

la fine dell’era dei launcher personalizzati

il launcher di default è l’unica opzione adesso

In passato, l’utilizzo del Nova Launcher ha permesso una personalizzazione approfondita dello schermo principale, consentendo la creazione di backup e ripristini rapidi su nuovi dispositivi. Le attuali interfacce Android non supportano più adeguatamente i launcher personalizzati, costringendo gli utenti a utilizzare il launcher predefinito del dispositivo.

Questa situazione ha portato a uno schermo principale disordinato e poco intuitivo, con le applicazioni frequentemente usate disperse su più pagine.

il piano passo dopo passo per declutterizzare lo schermo principale

riportare ordine al caos

Per affrontare il disordine, si è scelto un approccio graduale. È stato essenziale identificare le app utilizzate quotidianamente per determinare quali meritassero una posizione privilegiata sullo schermo principale. Il primo passo consiste nel disattivare l’opzione che aggiunge automaticamente collegamenti alle nuove app installate.

  • Limitazione a due pagine dello schermo principale.
  • Creazione di zone focali per organizzare meglio le app.
  • Ottimizzazione della disposizione per un uso con una mano.

due pagine, due widget

zero clutter

Scegliendo un layout denso con una griglia 5×9, sono stati posizionati i collegamenti delle app più usate nel dock inferiore. Sono state limitate a due le widget presenti sullo schermo principale: Google Calendar e Google Search.

  • Chrome
  • WhatsApp
  • Slack
  • X (ex Twitter)
  • Telefono
  • GPay
  • Tutti i collegamenti Telegram ai contatti frequenti
  • Tutti i widget pertinenti come Todoist e Google Calendar

tutta funzione, pochi ornamenti

Anche se la nuova configurazione dello schermo può apparire semplice o poco decorata, essa risulta altamente funzionale. Questo approccio consente di monitorare facilmente eventi imminenti e accedere rapidamente alle applicazioni utilizzate frequentemente senza distrazioni visive inutili.

Continue reading

NEXT

Backup phone Android: presto la possibilità di salvare tutti i tuoi download

La gestione dei dati su dispositivi Android è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza delle informazioni personali. Sebbene Android offra strumenti di backup integrati, non tutti i file vengono salvati automaticamente. Recentemente, Google ha avviato lo sviluppo di una […]
PREVIOUS

Come usare la nuova funzione biglietti da visita di google su android

Le Calling Cards di Google rappresentano una nuova funzionalità per personalizzare l’aspetto delle chiamate in arrivo sui dispositivi Android. Questa feature consente di sostituire la tradizionale schermata di chiamata con un’immagine a schermo intero e un testo stilizzato, rendendo ogni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]