Le Calling Cards di Google rappresentano una nuova funzionalità per personalizzare l’aspetto delle chiamate in arrivo sui dispositivi Android. Questa feature consente di sostituire la tradizionale schermata di chiamata con un’immagine a schermo intero e un testo stilizzato, rendendo ogni contatto unico e riconoscibile. Si tratta di un’innovazione che ricorda il sistema dei Contact Posters presente sugli iPhone, sebbene non si tratti di un’idea completamente originale.
requisiti per utilizzare le calling cards
Per poter accedere alle Calling Cards, è necessario soddisfare alcuni requisiti minimi. Questa funzione ha iniziato a essere distribuita il 15 agosto e potrebbe richiedere del tempo prima che sia attiva su tutti i dispositivi.
Le Calling Cards sono collegate alle app Google Contacts e Google Phone. Attualmente, sono disponibili sulla versione 4.61.28.792249534 dell’app Contatti e sulla versione 188.0.793710089 dell’app Telefono su alcuni modelli come il Google Pixel 9a.
È importante notare che alcuni utenti hanno segnalato la necessità di partecipare al programma beta di Google Phone per visualizzare le Calling Cards. Se entrambe le applicazioni sono aggiornate ma la funzione non è visibile, si può considerare l’opzione di unirsi al programma beta.
come utilizzare e modificare le calling cards
La creazione delle Calling Cards avviene facilmente tramite le app Telefono o Contatti, con una preferenza per quest’ultima per la sua maggiore semplicità d’accesso.
- Apertura dell’app Google Contacts.
- Selezione del contatto desiderato.
- Clic sul pulsante Prova ad aggiungere una calling card.
- Aggiunta di una foto da utilizzare: è possibile scattarla direttamente o selezionarne una dalla galleria o da Google Foto.
- Personalizzazione della calling card: movimento dell’immagine, zoom e scelta dello stile e colore del testo.
- Anteprima della calling card cliccando sopra, quindi conferma premendo Fatto.
- Scegliere tra Salta, per usare solo l’immagine nel contatto, o Conferma e ritaglia, per impostarla anche come immagine del profilo.
- Clic su Salva in alto a destra per completare il processo.
Dopo aver creato la propria Calling Card, quando arriva una chiamata da quel contatto si potrà vedere questa nuova schermata personalizzata invece della tradizionale schermata noiosa delle chiamate in arrivo.
ospiti famosi associati alle calling cards
- Nessun ospite specifico menzionato nella fonte originale.
Sebbene le Calling Cards non rappresentino una rivoluzione nel panorama delle funzionalità offerte da Google, costituiscono comunque un modo interessante e divertente per rendere più personale l’esperienza d’uso degli smartphone durante le comunicazioni quotidiane.
Lascia un commento