Waze: risolvi il problema fastidioso con questo semplice trucco

Waze rappresenta un’app di navigazione altamente apprezzata, soprattutto per chi si muove in città o affronta lunghi viaggi su strada. Grazie al supporto della sua attiva comunità, l’app fornisce avvisi tempestivi riguardo eventi stradali e ingorghi lungo il percorso. Questo la rende particolarmente utile rispetto ad altre soluzioni come Google Maps. Non tutti gli utenti sono soddisfatti dell’interfaccia grafica e delle funzionalità offerte.

funzionalità di zoom automatico

La funzione di Zoom Automatico è presente in Waze da oltre dieci anni. Alcuni utenti ne apprezzano la capacità di adattarsi alla velocità del veicolo: lo zoom si avvicina quando ci si ferma e si allontana durante la guida veloce. L’idea è quella di fornire una visualizzazione più ampia del percorso, consentendo ai conducenti di notare in anticipo uscite o svolte importanti.

Molti trovano questa caratteristica visivamente incoerente e preferirebbero avere il controllo totale sul livello di zoom indipendentemente dalla velocità. Per disattivare questa funzione, è possibile seguire semplici passaggi:

  1. Aprire Waze e toccare il pulsante del menu a tre linee.
  2. Selezionare Impostazioni.
  3. Toccare Visualizzazione mappa.
  4. Disattivare Zoom automatico.

limitazioni dopo la disattivazione dello zoom automatico

Sebbene disabilitare lo Zoom Automatico migliori l’esperienza visiva, non risolve tutte le problematiche legate all’interfaccia dell’app. Recentemente, gli sviluppatori hanno introdotto un comportamento della mappa che forza un’animazione di zoom e riposiziona la freccia del veicolo, sia con che senza Zoom Automatico attivo. Questa nuova funzionalità può risultare distraente, specialmente nelle rotonde, portando alcuni utenti a perdere uscite importanti.

considerazioni finali sull’uso di waze

L’unica soluzione per chi non gradisce queste modifiche sembra essere quella di tornare a una versione precedente dell’applicazione. La modifica è stata implementata dopo la versione stabile 5.7.2.0; pertanto, scegliere tale build potrebbe essere vantaggioso per coloro che desiderano evitare queste nuove animazioni.

  • Adozione della funzione Zoom Automatico da oltre dieci anni.
  • Punti critici relativi alla visualizzazione incoerente.
  • Difficoltà nel gestire le nuove animazioni introdotte dagli aggiornamenti recenti.
  • Suggerimento per tornare a versioni precedenti se necessario.

Continue reading

NEXT

Google migliora l’iscrizione a Find Hub per rintracciare più velocemente i dispositivi smarriti

Il servizio Find My Network di Google, successivamente rinominato Find Hub, è stato introdotto per offrire un tracciamento preciso e garantire la privacy degli utenti. Sebbene le funzionalità fornite siano valide, non raggiungono ancora il livello del corrispondente servizio di […]
PREVIOUS

Pixel batteria difettosa: sondaggi rivelano la necessità di miglioramenti da parte di Google

Negli ultimi anni, i dispositivi Pixel di Google nella fascia media hanno affrontato numerosi problemi legati alla batteria. L’azienda ha rilasciato aggiornamenti per alcuni modelli come il Pixel 4a e il Pixel 6a, riducendo la capacità della batteria per prevenire […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]