Il recente aggiornamento di Google Messages ha introdotto una funzionalità attesa da molti: la possibilità di eliminare messaggi inviati non solo dal proprio dispositivo, ma anche dai dispositivi dei destinatari. Questa innovazione è resa possibile grazie al supporto del protocollo RCS (Rich Communication Services), che offre opzioni avanzate per la messaggistica.
funzionalità di eliminazione remota
Inizialmente annunciata all’inizio dell’anno, la funzione consente agli utenti di rimuovere i messaggi inviati in modo da non essere più visibili nemmeno ai destinatari. Dopo un periodo di beta testing avvenuto nella primavera scorsa, ora questa opzione è disponibile per un pubblico più ampio.
come funziona l’eliminazione
Dopo aver selezionato un messaggio e cliccato sull’icona del cestino, gli utenti possono scegliere tra due opzioni: “Elimina per me” ed “Elimina per tutti”. È importante notare che il funzionamento efficace della funzione dipende dalla compatibilità del software utilizzato dai contatti con cui si comunica.
considerazioni sui limiti della funzione
Sebbene la nuova funzionalità rappresenti un grande passo avanti, è consigliabile riflettere attentamente prima di inviare testi potenzialmente problematici. Infatti, questo strumento non impedirà a chi riceve il messaggio di leggerlo o addirittura di fare uno screenshot prima che venga eliminato.
ospiti e membri del cast
- Edgar Cervantes
- Rita El Khoury
- Android Authority Team
Questa innovazione ha suscitato entusiasmo tra gli utenti, poiché offre una maggiore flessibilità nella gestione dei propri messaggi e contribuisce a migliorare l’esperienza complessiva degli utenti di Google Messages.
Lascia un commento