Recentemente, Google ha introdotto una nuova funzionalità per i dispositivi Android: le chiamate personalizzate, simili a quelle già presenti su iOS con le Contact Posters di Apple. Questa novità offre un modo innovativo per visualizzare i profili durante le chiamate, aggiungendo un tocco di personalizzazione all’esperienza utente.
Google: lancio delle chiamate personalizzate
Secondo un report di Android Authority, la funzione delle chiamate personalizzate è attualmente in fase di distribuzione. Già avvistata nell’app Google Contacts, ora gli utenti possono finalmente iniziare a utilizzarla. Questo aggiornamento è disponibile nella versione più recente dell’app (4.61.28.792249534).
È importante notare che esistono differenze tra questa funzione e le Contact Posters di Apple. Mentre con le Contact Posters gli utenti possono modificare il proprio profilo visibile agli altri, nel caso delle chiamate personalizzate si ha la possibilità di modificare il profilo degli altri contatti, ma non il proprio.
Differenze tra funzionalità
La possibilità di allegare foto ai contatti non rappresenta una novità assoluta; La vera innovazione delle chiamate personalizzate risiede nelle opzioni di personalizzazione avanzata. Gli utenti possono scegliere stili e colori dei font, rendendo così l’esperienza più personale e adatta a familiari o amici intimi.
Inoltre, è possibile utilizzare la nuova carta telefonica come foto del profilo del contatto, sincronizzando così le modifiche su tutti i dispositivi associati all’account Google.
- Funzionalità delle chiamate personalizzate
- Aggiornamenti nell’app Google Contacts
- Differenze rispetto alle Contact Posters Apple
- Opzioni di personalizzazione avanzata
- Sincronizzazione su più dispositivi
Per coloro che non hanno ancora accesso alla funzione, si prevede che Google stia procedendo con una distribuzione graduale della novità.
Lascia un commento