La nuova generazione di smartphone Google sta per fare un significativo passo avanti con l’introduzione della tecnologia UFS 4.0 per lo storage, che promette prestazioni superiori e una maggiore efficienza energetica. Questa innovazione sarà presente nel Google Pixel 10 Pro Fold, il quale rappresenta un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti.
google adotta ufs 4.0 per il pixel 10 pro fold
Con l’adozione dello storage UFS 4.0, Google mira a migliorare le performance dei suoi dispositivi. Infatti, i modelli precedenti della serie Pixel 9 utilizzavano UFS 3.1, che era già considerato obsoleto al momento del lancio. UFS 4.0 offre non solo velocità superiori, ma anche un’efficienza energetica aumentata fino al 46%, contribuendo così a una migliore durata della batteria e prestazioni generali del dispositivo.
opzioni di storage per pixel 10 pro fold
Il Google Pixel 10 Pro Fold sarà disponibile in diverse configurazioni di storage: 256GB, 512GB e 1TB, tutte dotate di UFS 4.0. È importante notare che non sarà possibile espandere la memoria, quindi la scelta della variante è definitiva.
display e caratteristiche tecniche del nuovo smartphone
Questo modello presenterà due display distintivi: uno principale da 8 pollici e uno secondario da 6,4 pollici, entrambi OLED con una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. La batteria avrà una capacità di 5,015mAh e supporterà la ricarica sia cablata (30W) che wireless Qi2 fino a 15W.
camera e software incluso
Per quanto riguarda la fotocamera, il Pixel 10 Pro Fold disporrà di un modulo principale da 48 megapixel, accompagnato da un’unità ultrawide da 10,5 megapixel e una telecamera da 10,8 megapixel. Il dispositivo verrà fornito con Android 16 preinstallato.
- Google Pixel 10 Pro Fold (UFS 4.0)
- Batteria da 5,015mAh
- Display OLED (8″ e 6,4″)
- Camera principale da 48MP
- Sistema operativo Android 16
Lascia un commento