Chiara analisi della situazione Whoop
Recenti sviluppi hanno portato l’azienda Whoop sotto la lente d’ingrandimento della FDA (Food and Drug Administration). Il dispositivo Whoop MG, noto per la sua capacità di monitorare vari parametri di salute, è stato accusato di operare senza le necessarie certificazioni per una delle sue funzionalità principali: il Blood Pressure Insights (BPI).
Intervento della FDA
Secondo un rapporto pubblicato da Bloomberg, la FDA ha richiesto a Whoop di adottare “misure immediate” per affrontare la mancanza di approvazione riguardante il monitoraggio della pressione sanguigna. L’agenzia ha sottolineato che non esiste alcuna autorizzazione per l’uso del BPI e ha chiarito che questa funzione non può essere considerata un dispositivo medico.
Risposta di Whoop
In risposta alle affermazioni della FDA, Whoop ha dichiarato che il suo strumento per stimare la pressione sanguigna è progettato come una funzione orientata al benessere e non come uno strumento diagnostico. L’azienda ha inoltre comunicato che intende mantenere il BPI attivo e non prevede di rimuovere l’applicazione dal mercato.
Distinzione tra benessere e medico
Il lancio del Whoop 5.0 e del Whoop MG avvenuto a maggio scorso ha introdotto il Blood Pressure Insights, concepito per fornire stime quotidiane dei valori sistolici e diastolici direttamente dal polso dell’utente. Nonostante Whoop ribadisca che il BPI non è un dispositivo medico, la FDA continua a insistere sul fatto che esso non rientra nella categoria dei dispositivi dedicati al benessere generale.
Costi e accessibilità
È importante notare che la funzionalità BPI è disponibile esclusivamente per i membri del piano Whoop Life, il cui costo annuale ammonta a $359.
- FDA – Food and Drug Administration
- Whoop MG – Dispositivo indossabile senza display
- Blood Pressure Insights (BPI) – Funzionalità controversa
- Whoop 5.0 – Ultima versione del tracker fitness
- Whoop Life – Piano annuale con costi elevati
Lascia un commento