Il nuovo hub per la smart home di Apple ha subito un aggiornamento riguardo alla sua data di rilascio, ora prevista per il 2026. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’uscita era inizialmente programmata per il 2025, ma è stata posticipata a causa di ritardi legati all’evoluzione della versione intelligente di Siri. Questo dispositivo innovativo sarà dotato di un ampio schermo da 7 pollici e di un altoparlante, simile al Google Nest Hub.
data di rilascio dell’Apple Home Hub posticipata al 2026
L’hub smart home e il sistema operativo in fase di sviluppo portano i nomi in codice J490 e “Charismatic”. Un rapporto precedente suggeriva che il sistema operativo potrebbe essere denominato homeOS, differente da macOS, iOS e tvOS. Questo nuovo sistema sarà accessibile anche ad altri membri della famiglia. Il dispositivo avrà una fotocamera frontale in grado di riconoscere il volto dell’utente, offrendo contenuti e funzionalità personalizzate.
L’interfaccia presenterà quadranti orari e widget per le app Apple. È prevista l’integrazione con un’interfaccia virtuale Siri, conferendole un aspetto più umano. Apple sta testando una nuova versione dell’aspetto di Siri che ricorda l’icona del Finder del Mac. Sebbene non ci sarà uno store dedicato alle app, l’hub funzionerà con applicazioni come Calendar, Camera, Music, Notes e Reminders.
Secondo Gurman, lo schermo da 7 pollici avrà una forma quadrata con bordi sottili neri o bianchi e angoli arrotondati. Gli utenti potranno controllare il dispositivo tramite comandi vocali nonostante la presenza dello schermo touch.
Siri sarà al centro dell’hub
Apple sta sviluppando una versione avanzata di Siri basata su modelli linguistici ampi (LLMs). L’obiettivo è quello di consentire a Siri di integrare dati personali per offrire un’esperienza utente più ricca. Questa funzionalità era inizialmente prevista con iOS 18, ma ora verrà implementata come versione LLM di Siri nel spring del prossimo anno. La nuova interfaccia progettata per iPhone e iPad potrebbe debuttare nel 2026.
Attualmente è in fase di test una versione interna basata su modelli LLM; parallelamente Apple sta esplorando anche tecnologie esterne come OpenAI e Anthropic senza aver ancora preso una decisione definitiva sulla tecnologia da adottare.
Il sistema operativo “Charismatic” insieme alla nuova versione di Siri alimenterà un robot da tavolo separato previsto per il lancio nel 2027.
Lascia un commento