Smart glasses Samsung in arrivo l’anno prossimo

Samsung e lo sviluppo di occhiali intelligenti

Recenti notizie indicano che Samsung sta avanzando nella creazione di una propria linea di occhiali intelligenti, distaccandosi dalla collaborazione con Google. Secondo un report, l’azienda sudcoreana ha in programma il lancio di questi dispositivi entro la fine del 2026.

Caratteristiche degli occhiali intelligenti

I nuovi occhiali potrebbero essere progettati senza display, simili ai modelli offerti da Ray-Ban Meta, i quali integrano microfoni, fotocamere e altoparlanti. Questa scelta progettuale potrebbe consentire a Samsung di posizionarsi nel mercato degli occhiali intelligenti senza incrementare significativamente i costi.

  • Microfoni integrati
  • Fotocamere per catturare immagini
  • Altoparlanti per audio diretto

Progetto HAEAN e collaborazioni con Google

Sebbene Samsung stia esplorando la creazione della propria marca, è ancora coinvolta in un progetto con Google noto come Project HAEAN. Questo progetto prevede lo sviluppo di occhiali a realtà mista, capaci di mostrare informazioni direttamente sulle lenti e dotati di più fotocamere.

Dettagli del Progetto HAEAN

Le specifiche suggeriscono che gli occhiali potrebbero consentire pagamenti digitali e interpretare gesti dell’utente. Durante un recente evento TED, è stata presentata una dimostrazione live dei prototipi associati a questo progetto, utilizzati dal responsabile della realtà aumentata di Google.

  • Display per visualizzazione informazioni
  • Pulsanti per interazioni tattili
  • Funzioni avanzate per pagamenti elettronici

In sintesi, mentre Samsung si prepara a entrare nel mercato degli occhiali intelligenti con un proprio brand, continua a lavorare su progetti innovativi in collaborazione con Google, mantenendo alta l’attenzione sul futuro della tecnologia indossabile.

Continue reading

NEXT

Philips Hue Bridge Pro aumenta la capacità e trasforma le luci in sensori di movimento

Il settore dell’illuminazione intelligente è in continua evoluzione, e Philips Hue si prepara a lanciare un nuovo dispositivo chiamato “Bridge Pro”. Questo innovativo hub promette di trasformare le luci smart in sensori di movimento, aumentando al contempo il numero di […]
PREVIOUS

Wear os e apple watch: quali differenze rendono unici gli smartwatches

Il ritorno della funzione di monitoraggio dell’ossigeno nel sangue per i modelli di Apple Watch negli Stati Uniti rappresenta un’importante novità per gli utenti. Dopo un lungo periodo di assenza, questa funzionalità è stata ripristinata grazie a recenti aggiornamenti software, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]