La nascita di una nuova startup nel settore delle tecnologie avanzate rappresenta un passo significativo verso il futuro dell’interazione tra esseri umani e macchine. Merge Labs, fondata da Sam Altman, cofondatore di OpenAI, si propone di sviluppare interfacce neurali per competere direttamente con Neuralink, l’azienda di Elon Musk. Questa iniziativa è valutata circa 8.5 miliardi di dollari, con finanziamenti provenienti principalmente dal team d’investimento di OpenAI.
merge labs: il focus sulle interfacce neurali
Il nome “Merge Labs” trae ispirazione dal termine californiano “the merge”, che simboleggia l’integrazione tra uomo e macchina. Secondo previsioni fatte da Altman nel 2017, questo momento cruciale potrebbe verificarsi entro il 2025. Recenti sviluppi tecnologici suggeriscono che la realizzazione di interfacce cerebrali ad alta capacità sarà presto una realtà.
Attualmente, Merge Labs sta cercando di raccogliere ulteriori 250 milioni di dollari, mentre i colloqui sono ancora in fase preliminare. L’azienda si posiziona come concorrente diretta rispetto a Neuralink, fondata da Musk nel 2016.
la rivalità tra musk e altman
Sam Altman ed Elon Musk hanno collaborato in passato nella creazione di OpenAI; A causa di divergenze ideologiche, Musk ha lasciato il consiglio nel 2018. Da quel momento, i due imprenditori sono diventati rivali nel campo dell’intelligenza artificiale. Nel 2023, Musk ha avviato la sua startup AI chiamata xAI e ha tentato legalmente di fermare la trasformazione di OpenAI in una società profittevole.
Neuralink ha recentemente ottenuto un finanziamento significativo pari a 650 milioni di dollari, raggiungendo una valutazione complessiva di 9 miliardi grazie al supporto degli investitori come Sequoia Capital e Thrive Capital. Altre aziende emergenti nel settore includono Precision Neuroscience e Synchron.
innovazioni tecnologiche e commercializzazione
Sebbene le tecnologie per impianti cerebrali siano state esplorate per decenni, recenti progressi nell’intelligenza artificiale e nei dispositivi elettronici per la raccolta dei segnali cerebrali stanno aprendo nuove opportunità commerciali. Oltre a Merge Labs, Altman ha investito anche in altre aziende legate all’energia nucleare come Oklo e Helion.
- Sam Altman – Cofondatore OpenAI
- Elon Musk – Fondatore Neuralink
- Alex Blania – Responsabile del progetto World
- Sequoia Capital – Investitore in Neuralink
- Thrive Capital – Investitore in Neuralink
- Vy Capital – Investitore in Neuralink
- Precision Neuroscience – Startup concorrente
- Synchron – Startup concorrente
Lascia un commento