Il recente aggiornamento dell’app Google Home ha introdotto funzionalità di programmazione della temperatura per i termostati Nest di terza generazione e il modello E. Questa novità rappresenta un passo significativo, migliorando l’esperienza utente e permettendo una gestione più efficiente del clima domestico.
novità nell’app google home
Fino a questo momento, gli utenti dei modelli Gen 3 ed E erano costretti a utilizzare l’app Nest per la programmazione della temperatura. Con il nuovo aggiornamento, Google ha finalmente integrato questa funzione nell’app Google Home, risolvendo così uno dei principali motivi che spingevano molti a mantenere installata la vecchia applicazione. Nonostante ciò, è importante notare che le impostazioni precedenti non verranno trasferite automaticamente.
funzionalità disponibili
La nuova versione dell’app consente agli utenti di:
- Impostare temperature specifiche per diversi orari della giornata.
- Scegliere quali sensori utilizzare per le letture di temperatura durante il giorno.
- Configurare un tempo minimo di funzionamento del ventilatore ogni ora.
impatto sugli utenti
L’implementazione della programmazione della temperatura si presenta come una soluzione attesa da molti. In precedenza, l’assenza di questa funzionalità nel sistema Google Home aveva costretto gli utenti a continuare ad utilizzare l’app Nest, considerata meno intuitiva e più ingombrante. La nuova opzione offre anche una vista d’insieme del programma giornaliero direttamente nella schermata principale dell’app.
difficoltà riscontrate
Alcuni utenti potrebbero dover affrontare il problema di dover ricreare manualmente le loro impostazioni precedenti poiché queste non vengono trasferite dall’app Nest. Questo aspetto potrebbe risultare scomodo per chi aveva già stabilito un programma dettagliato in passato.
conclusioni sulla disponibilità
Sebbene la nuova funzione sia già disponibile per alcuni utenti, non è chiaro quanto ampiamente sia stata distribuita. Alcuni possessori di termostati Gen 3 hanno confermato la ricezione delle nuove funzionalità; Non ci sono ancora segnalazioni diffuse sui social media riguardo alla loro implementazione su larga scala. Si invita quindi chi possiede un termostato Gen 3 o E a controllare l’app Google Home per verificare se ha accesso alle nuove opzioni di programmazione.
- Termostati Nest Gen 3
- Termostati Nest E
- Aggiornamenti dell’app Google Home
- Punti critici da considerare
Lascia un commento