Il prossimo evento “Made by Google” si avvicina rapidamente, suscitando un notevole interesse e curiosità riguardo ai nuovi dispositivi che saranno presentati. Tra le novità più attese spicca il Pixel 10 Pro Fold, un dispositivo pieghevole che promette di catturare l’attenzione degli appassionati di tecnologia.
novità sul pixel 10 pro fold
Recenti fughe di notizie hanno rivelato dettagli significativi su questo smartphone, inclusi alcuni render ufficiali e brevi clip teaser. Le informazioni trapelate offrono una panoramica delle specifiche tecniche del dispositivo, con particolare attenzione alla sua maggiore durabilità e alle migliorie apportate alla memoria interna.
caratteristiche tecniche principali
Tra le caratteristiche più interessanti emerge la nuova certificazione IP68, un elemento fondamentale poiché rappresenta una novità nel settore degli smartphone pieghevoli commercializzati negli Stati Uniti. Questa certificazione consente agli utenti di utilizzare il dispositivo in ambienti dove prima non era consigliabile, riducendo il rischio di danni al telefono.
- Certificazione IP68 per resistenza all’acqua e alla polvere
- Miglioramenti nella memoria interna con UFS 4.0
- Aumento della durata della garanzia fino a due anni
performance e durata del dispositivo
Il Pixel 10 Pro Fold potrebbe anche adottare la tecnologia UFS 4.0 per la memorizzazione dei dati, migliorando così le velocità di trasferimento e l’efficienza complessiva del dispositivo. Sebbene questa innovazione sia ben accolta dagli utenti, vi è da considerare se essa possa realmente influenzare l’esperienza d’uso quotidiana.
Inoltre, si prevede che Google aumenti la garanzia per questo modello a due anni, come indicato dalle fonti attendibili. Questo potrebbe segnare un anno cruciale per Google, specialmente in considerazione della forte concorrenza rappresentata dai dispositivi Samsung.
data dell’evento made by google
L’evento “Made by Google” si svolgerà il 20 agosto, giorno in cui verranno svelati non solo i telefoni della serie Pixel 10 ma anche un nuovo Pixel Watch e una nuova gamma di Pixel Buds. Non mancheranno inoltre aggiornamenti software significativi da parte dell’azienda.
Lascia un commento