Google translate introduce funzione ‘pratica’ per imparare nuove lingue

Novità in arrivo per Google Translate

Google Translate si prepara a introdurre una nuova funzionalità chiamata “Practice”, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti apprendono le lingue. Questa novità è stata scoperta grazie a un post su Telegram, dove un utente ha condiviso uno screenshot della funzione attualmente in fase di test.

Funzionalità “Practice”

La funzione “Practice” permetterà agli utenti di esercitarsi con l’ascolto e il parlato attraverso quiz interattivi, simili a quelli offerti da app come Duolingo. Dallo screenshot condiviso, si evince che l’interfaccia mostrerà obiettivi personalizzati, attività quotidiane e parole già praticate.

Creazione di scenari personalizzati

Un’opzione interessante presente nella nuova funzionalità consente agli utenti di creare situazioni pratiche su misura. Questo strumento sarà utile per valutare le proprie capacità linguistiche in contesti specifici.

Interazione e apprendimento assistito dall’IA

La nuova icona rappresentativa della funzione “Practice” è un cappello da laurea, accompagnata dal motto: “pratica con conversazioni supportate dall’IA”. Gli utenti potranno affrontare vari scenari consigliati per migliorare le loro abilità sia nell’ascolto che nel parlato. Durante la pratica dell’ascolto, verranno forniti clip audio e gli utenti dovranno identificare le parole riconosciute.

Adattamento della difficoltà degli esercizi

Dopo ogni sessione di pratica, Google Translate offrirà la possibilità di regolare la difficoltà degli scenari generati. Gli utenti potranno anche scegliere il proprio livello di competenza linguistica tra diverse opzioni: Inizio, Base, Intermedio e Avanzato.

Innovazioni future per Google Translate

A giugno sono emerse voci riguardo a un possibile rinnovamento del design dell’applicazione Google Translate, con l’introduzione di nuove funzionalità come una sezione dedicata alle traduzioni alternative e varianti regionali delle parole. Queste innovazioni potrebbero ulteriormente migliorare l’esperienza utente grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale sviluppata da Google.

  • Funzionalità “Practice”
  • Esercizi interattivi per ascolto e parlato
  • Scegliere obiettivi personalizzati
  • Crea scenari pratici su misura
  • Aggiustamenti della difficoltà degli esercizi
  • Nove sezioni dedicate alle traduzioni alternative e varianti regionali

Continue reading

NEXT

Pixel 10 Pro Fold con ricarica Qi2 e ritardo nel lancio, svela un leaker affidabile

La serie Google Pixel 10 si prepara a introdurre importanti novità, tra cui il supporto per la ricarica magnetica Qi2, incluso nel modello Pixel 10 Pro Fold. Questa evoluzione rappresenta un passo significativo rispetto alle versioni precedenti, che hanno mostrato […]
PREVIOUS

Samsung galaxy s25 fe: immagini ufficiali e tutte le colorazioni disponibili

Samsung Galaxy S25 FE: caratteristiche e disponibilità Il Samsung Galaxy S25 FE si prepara a debuttare sul mercato, con un lancio previsto entro la fine di settembre 2025. Questo smartphone rappresenta una delle ultime aggiunte alla serie Galaxy S25, che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]