La presentazione ufficiale della serie Pixel 10 da parte di Google è imminente, prevista per il 20 agosto. Gli appassionati del marchio stanno già anticipando l’uscita, soprattutto dopo aver utilizzato il Pixel 9 Pro come dispositivo principale. Sebbene le aspettative siano elevate, ci sono opinioni contrastanti riguardo al design e alle funzionalità del nuovo modello.
design simile al predecessore
Il design del Pixel 10 Pro si presenta molto simile a quello del suo predecessore, con alcune lievi modifiche. Tra queste vi è il posizionamento della SIM e una leggera modifica nella barra della fotocamera. Dopo anni di innovazioni nel design, Google sembra aver optato per un approccio più conservativo in questo caso.
- Pixel 6: introduzione della barra fotografica iconica
- Pixel 7 e 8: affinamenti estetici significativi
- Pixel 9: rinnovamento completo con lati piatti e nuova barra fotografica
specifiche in evoluzione
Sebbene il design rimanga invariato esternamente, le specifiche interne potrebbero subire cambiamenti significativi. Molte componenti chiave sembrano ricevere solo aggiornamenti minori o rimanere inalterate rispetto al modello precedente.
- Batteria: incremento del 3% rispetto al Pixel 9 Pro
- Cameras: hardware identico con possibili nuove funzionalità software
- RAM: mantenuta a 16GB
- Display: probabilmente lo stesso risoluzione e refresh rate di prima
Tensor G5 e miglioramenti prestazionali
L’elemento più atteso è rappresentato dal chip Tensor G5. Questo nuovo processore dovrebbe sostituire la base Exynos utilizzata nei modelli precedenti, promettendo performance superiori grazie alla produzione da parte di TSMC. I benchmark iniziali suggeriscono un incremento delle performance fino al 36% rispetto al Tensor G4.
Ricarica rapida e accessori magnetici Pixelsnap
I rumor indicano anche miglioramenti nella velocità di ricarica sia cablata che wireless grazie all’adozione dello standard Qi2. La ricarica wireless potrebbe raggiungere i 15W su caricabatterie compatibili, aprendo la strada a una nuova linea di accessori magnetici chiamati “Pixelsnap”. Queste novità potrebbero rivoluzionare l’esperienza utente dei dispositivi Pixel.
un telefono entusiasmante in un pacchetto familiare
Anche se il Pixel 10 Pro non si distingue particolarmente per il suo aspetto esteriore, le potenzialità interne lo rendono un dispositivo interessante. Le attese riguardano guadagni prestazionali notevoli, una durata della batteria migliorata e nuove funzionalità AI che Google introdurrà sicuramente con questo modello.
L’accoglienza positiva verso queste innovazioni potrebbe giustificare l’acquisto di un telefono dall’aspetto sobrio ma dalle capacità avanzate.
Lascia un commento