Google Home introduce programmazione della temperatura per vecchi termostati Nest

La recente introduzione delle funzionalità di programmazione della temperatura per i termostati Nest di terza generazione e E nell’app Google Home rappresenta un passo significativo per gli utenti. Questa novità risponde a una delle principali ragioni che avevano costretto molti a continuare a utilizzare l’app Nest precedente, in quanto la programmazione era disponibile solo lì.

novità nella programmazione dei termostati nest

A partire da aprile, Google ha annunciato il supporto per la programmazione completa dei modelli Gen 3 ed E all’interno dell’app Google Home. Questo aggiornamento è stato atteso da tempo e offre finalmente agli utenti la possibilità di gestire le temperature in modo più efficiente.

caratteristiche della nuova funzionalità

Con l’aggiornamento, gli utenti possono ora:

  • Impostare temperature specifiche per diverse fasce orarie durante il giorno.
  • Scegliere quali sensori utilizzare per le letture di temperatura.
  • Configurare un tempo minimo di funzionamento del ventilatore ogni ora.
  • Avere una visione d’insieme del programma giornaliero direttamente dalla pagina principale dell’app.

problematiche riscontrate

Tuttavia, è importante notare che gli utenti potrebbero dover ricreare manualmente i propri programmi precedenti, poiché non vi è stata una migrazione automatica degli stessi dall’app Nest. Inoltre, sono stati segnalati alcuni problemi tecnici con la nuova funzionalità, come ad esempio la scomparsa temporanea dei programmi precedenti durante l’aggiunta di nuove temperature.

feedback degli utenti

Per coloro che possiedono un termostato Gen 3 o E, si consiglia di controllare l’app Google Home per verificare se le nuove funzioni di programmazione siano disponibili e funzionanti correttamente. La comunità è invitata a condividere eventuali esperienze riguardo alla nuova funzionalità nei commenti.

personalità coinvolte nel progetto

  • Google Team
  • Sviluppatori dell’app Google Home
  • User community

L’introduzione delle funzioni di programmazione rappresenta quindi un miglioramento significativo nell’esperienza utente per i possessori dei termostati Nest. Resta da vedere come evolveranno queste funzionalità nei prossimi aggiornamenti.

Continue reading

NEXT

Migliorare la ricerca delle offerte su Google Flights

La ricerca delle migliori offerte per voli può risultare complessa e dispendiosa in termini di tempo. Google ha annunciato un nuovo strumento, denominato “Flight Deals,” progettato per semplificare questo processo e aiutare i viaggiatori a risparmiare denaro. flight deals: un’innovativa […]
PREVIOUS

IPhone 17 Pro: immagini in anteprima del telaio in alluminio

Recenti informazioni indicano un cambiamento significativo nella scelta dei materiali da parte di Apple per la nuova serie di iPhone 17 Pro. Secondo diverse fonti, l’azienda avrebbe deciso di abbandonare il titanio in favore dell’alluminio, come rivelato da una presunta […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]