Il lancio della nuova versione dell’app Gemini su Android introduce significative migliorie per l’esperienza utente, con funzionalità di ricerca e copia diretta. Queste novità sono state inizialmente disponibili per gli utenti beta a partire da giugno, ma ora stanno raggiungendo un pubblico più ampio nella versione stabile.
novità dell’interfaccia utente
Una delle modifiche principali riguarda l’icona della chat, sostituita da un menu hamburger situato nell’angolo in alto a sinistra. Questo menu consente l’apertura di un pannello di navigazione contenente un campo per la “Ricerca chat”. Selezionando questa opzione si attiva la tastiera, mostrando una lista delle 15 conversazioni più recenti.
All’interno del pannello di navigazione è presente anche una scorciatoia per avviare una “Nuova chat”, con l’introduzione prevista della funzione “Chat temporanea”. Le due conversazioni più recenti denominate “Gems” e un collegamento per “Esplora” completano le opzioni disponibili. La cronologia recente è organizzata in modo tale che le conversazioni fissate siano visualizzate per prime, seguite da un elenco scorrevole continuo.
risolvere problemi di visibilità
Per coloro che non vedono ancora la funzione di ricerca sull’app Gemini (Google) su Android, è consigliabile forzare la chiusura dell’app. Il redesign del pannello di navigazione è attualmente in fase di distribuzione anche su iOS.
funzionalità di copia migliorate
Un’altra innovazione consiste nella possibilità di copiare direttamente parti delle risposte fornite da Gemini senza dover accedere a un’interfaccia specifica. Questa funzionalità permette ora di evidenziare e copiare le risposte come si farebbe su una pagina web. Sono inclusi anche standard come “Seleziona tutto”, mantenendo comunque disponibile l’interfaccia “Seleziona [testo semplice]” nel menu a tre punti.
disponibilità delle nuove funzioni
Tali aggiornamenti sono stati ampiamente distribuiti sia nelle versioni stabili che beta dell’app Google su Android, mentre al momento non risultano attivi su iOS.
introduzione dello strumento guided learning
In aggiunta alle novità già menzionate, Google ha implementato anche lo strumento Guided Learning su Android e iOS dopo il debutto sul web. Su mobile, questa funzione viene abbreviata in “Impara” se non si dispone ancora del redesign del menu Strumenti. È importante notare che appare come primo o secondo elemento (dopo Video) nel menu.
- Aggiornamento sulla homepage con redesign del menu Strumenti e nuova interfaccia Wear OS
- Lancio della funzione ‘Chat temporanea’ e ‘contesto personale’ che apprende dalle conversazioni precedenti
- Aggiornamento dell’interfaccia overlay con design vivace e dinamico su Android
- Acesso alle app Google Calendar, Tasks e Keep tramite Gemini Live
Lascia un commento