La gestione della posta elettronica è un aspetto cruciale nella vita lavorativa quotidiana. La ricezione di numerosi messaggi, notifiche e newsletter può trasformare l’inbox in una fonte di stress costante. Esistono strategie efficaci per migliorare questa esperienza e rendere la gestione delle email più fluida e meno opprimente.
Come era la mia routine email precedente
L’accumulo di messaggi influenzava la mia concentrazione
In passato, la gestione dell’email avveniva tramite sistemi di etichettatura e stelle per i messaggi urgenti. Nonostante tentativi di limitare il controllo delle email a due volte al giorno, risultava difficile mantenere questa disciplina quando si attendeva un messaggio importante. Questo approccio portava a una continua navigazione tra le email lette e quelle non lette, creando frustrazione.
L’attivazione dell’Auto-advance ha cambiato tutto
Gestire l’inbox è diventato più rapido
Un giorno, esplorando le impostazioni di Gmail, è stata trovata l’opzione chiamata Auto-advance. Attivandola, Gmail permette di passare automaticamente al messaggio successivo dopo aver eliminato, archiviato o spostato una conversazione. Questa modifica ha trasformato radicalmente il modo in cui si gestiscono le email.
- Apertura di Gmail nel browser e accesso all’account.
- Cliccare sull’icona a forma di ingranaggio in alto.
- Selezionare “Vedi tutte le impostazioni”.
- Accedere alla scheda “Avanzate”.
- Sotto la sezione “Auto-advance”, selezionare “Attiva”.
- Cliccare su “Salva modifiche”.
- Andare alla scheda “Generale” sotto “Impostazioni”.
- Scorrere fino a “Auto-advance” e scegliere se passare alla conversazione successiva o precedente.
- Cliccare su “Salva modifiche”.
Perché Auto-advance funziona così bene
Gestire l’inbox un messaggio per volta mi ha aiutato a restare concentrato
L’auto-advance trasforma l’inbox in una lista di attività senza distrazioni. Ogni messaggio viene elaborato rapidamente: archiviare, eliminare o spostare diventa un processo immediato senza interruzioni. Questo approccio consente anche di affrontare i messaggi più complessi senza saltarci sopra.
Bonus: Alcuni aggiustamenti che hanno reso il sistema ancora migliore
Scorciatoie da tastiera
L’attivazione delle scorciatoie da tastiera ha permesso un notevole risparmio di tempo quotidiano. Ecco alcune scorciatoie utili:
- E: archiviare.
- #: eliminare.
- R: rispondere.
- Shift + U: contrassegnare come non letto.
Snooze per dopo
Per le email che richiedono attenzione ma non immediatamente, è possibile utilizzare la funzione snooze per rinviarle al giorno successivo o alla settimana seguente.
Uso delle etichettature solo quando necessario
Sono state create etichette come Follow-up, Waiting, e Read Later, utilizzate solo quando necessario per evitare confusione nell’organizzazione dei messaggi.
Disiscriversi man mano nelle newsletter
L’uso dell’auto-advance ha facilitato la disiscrizione immediata dalle newsletter indesiderate durante la lettura delle email, riducendo così le distrazioni future.
Piccole modifiche possono aiutare a sistemare un inbox disordinata
L’applicazione dell’auto-advance può rivelarsi estremamente utile per chi si sente sopraffatto da una mole elevata di messaggi non letti. Anche se non rappresenta una soluzione magica per un inbox disordinata, si dimostra uno degli aggiustamenti più efficaci realizzati nella gestione della posta elettronica quotidiana.
Lascia un commento