Nuovo editor di automazione di google home in anteprima pubblica

Il nuovo editor di automazioni dell’app Google Home rappresenta un significativo passo avanti nella gestione delle routine domestiche. Recentemente, è stata introdotta una nuova interfaccia che migliora notevolmente l’esperienza utente, rendendo più semplice e intuitivo il processo di creazione delle automazioni.

novità nell’editor di automazioni

La nuova funzionalità è accessibile tramite il pulsante “Crea” presente nella scheda Automazioni dell’app Google Home. Una volta attivato, si apre un’interfaccia rinnovata che consente di impostare i Starters, ovvero gli eventi che innescano le routine, e le Actions, che definiscono le azioni da eseguire al momento dell’attivazione dell’automazione.

sezione condizioni opzionali

Nella versione aggiornata è stata aggiunta una sezione opzionale dedicata alle Condizioni. Questa permette agli utenti di selezionare specifiche condizioni necessarie affinché l’automazione venga attivata. Ad esempio, è possibile configurare automazioni che si attivano solo a determinate ore del giorno o quando viene rilevata la presenza di qualcuno all’interno della casa.

interfaccia moderna e accessibilità

L’interfaccia rivisitata presenta un design moderno, caratterizzato dall’uso del colore secondo lo stile Material 3 Expressive e da target touch più ampi per le funzioni principali. Questo aggiornamento non è ancora disponibile per tutti gli utenti; attualmente è riservato a coloro che utilizzano Android negli Stati Uniti e sono iscritti al Programma Pubblico di Anteprima di Google Home.

utilizzo facoltativo del nuovo editor

Sebbene il nuovo editor sia ora predefinito per chi soddisfa i requisiti per testarlo, non vi è alcun obbligo di utilizzo immediato. Gli utenti possono tornare alla versione precedente semplicemente selezionando l’opzione dal menu a tre punti nell’angolo in alto a destra dell’interfaccia d’automazione.

  • Google Home app
  • Google Nest smart home devices
  • Material 3 Expressive-style design
  • Automations tab
  • Starters and Actions configuration
  • Conditions section for automation triggers
  • Public Preview Program for testing features

Continue reading

NEXT

Wolverine v3 pro 8k: il controller pc di razer che punta all’oro

Il mondo dei dispositivi per il gaming è in continua evoluzione, e Razer si distingue come uno dei leader nel settore. Con l’introduzione del Wolverine V3 Pro 8K PC, l’azienda ha nuovamente dimostrato la propria capacità di innovare, attirando l’attenzione […]
PREVIOUS

Vivo lancia la sua alternativa ad apple vision pro: ecco la data ufficiale

Il settore della realtà mista si prepara a un nuovo ingresso significativo con il lancio del Vivo Vision, il primo visore di questo tipo dell’azienda, previsto per il 21 agosto in Cina. Questo dispositivo è stato oggetto di numerose indiscrezioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]