Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata “Remix” all’interno dell’app Google Photos, progettata per trasformare le immagini in stili artistici di tipo cartoon. Questa innovazione si inserisce nel contesto di un aggiornamento più ampio, che include anche uno strumento di generazione foto-video.
funzionalità “remix” in google photos
La funzione “Remix” consente agli utenti di convertire le proprie fotografie in quattro distinti stili artistici:
- Animazione 3D
- Anime
- Disegno a mano
- Fumetto
Questa opzione offre un metodo rapido e integrato per generare immagini artistiche direttamente nell’app, senza la necessità di ricorrere a strumenti esterni. A differenza di molte applicazioni AI che richiedono l’upload delle immagini su piattaforme separate, Google Photos permette di utilizzare “Remix” senza costi aggiuntivi, rendendola accessibile a tutti gli utenti.
istruzioni per l’uso della funzionalità “remix”
Per utilizzare la funzione “Remix”, è possibile seguire questi semplici passaggi:
- Apertura dell’app Google Photos sul dispositivo mobile.
- Cliccare su Crea nuovo, situato in alto a destra, e selezionare Remix.
- Scegliere Prova ora.
- Selezionare uno stile preferito.
- Scegliere la foto da modificare cliccando su Scegli foto.
- Per cambiare l’immagine selezionata, premere Cambia foto.
- Cliccare su Genera.
- Salvare o condividere l’immagine modificata:
- Cliccare su Salva per memorizzare la foto.
- Cliccare su Condividi per diffondere l’immagine.
informazioni aggiuntive sulla funzionalità “remix”
Dopo aver generato un’immagine, è possibile fare clic sul pulsante “Rigenera” per ottenere una nuova versione. È importante notare che questa funzione è attualmente considerata “sperimentale”; pertanto, le immagini create potrebbero non corrispondere perfettamente all’originale. Al momento, il lancio della funzionalità non è ancora avvenuto a livello globale e sembra essere parte di un aggiornamento lato server.
conclusione sulla funzionalità “remix”
L’introduzione della funzione “Remix” rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle capacità artistiche offerte da Google Photos. Gli utenti interessati sono invitati a tenersi aggiornati sulle future disponibilità della funzionalità.
ulteriori informazioni su google photos:
- Guida all’utilizzo del nuovo editor di Google Photos disponibile ora su Android.
- Ridisegno dell’interfaccia utente con indicatori di backup persistenti M3 Expressive.
- Dettagli sul ridisegno della visualizzazione delle foto e sostituzione della Lens con ‘Aggiungi a’.
Nota: Questo contenuto potrebbe includere link affiliati.
Lascia un commento