Tablet samsung poco efficienti: etichette rivelano dettagli sorprendenti

Il Registro Europeo dei Prodotti per l’Etichettatura Energetica (EPREL) dell’Unione Europea ha rivelato importanti informazioni riguardanti i nuovi dispositivi tecnologici, in particolare quelli di Samsung. Questo sistema di etichettatura è obbligatorio per alcuni prodotti energetici importati nel mercato europeo e fornisce dati come la durata della batteria, il numero medio di cicli di carica prima che la batteria si degradi, nonché le resistenze a urti, polvere e acqua.

novità sui dispositivi samsung

Recenti leak dall’EPREL hanno confermato dettagli su vari dispositivi che Samsung prevede di lanciare entro il 2025. Tra questi spiccano il Samsung Galaxy S25 FE, insieme ai tablet Tab S10 Lite, Tab S11 e Tab S11 Ultra. Le informazioni sono state condivise da Sudhanshu1414 su X.

samsung galaxy s25 fe

Il Galaxy S25 FE dovrebbe essere presentato in anticipo rispetto al previsto, con una durata stimata di circa 42 ore con una singola carica. Questa cifra è basata su test standardizzati e potrebbe variare in base all’utilizzo individuale. I leak iniziali indicavano una batteria da 4,500 mAh, ma recenti informazioni suggeriscono un incremento a 4,900 mAh. La ricarica avverrà a velocità di 45W ed il dispositivo garantirà circa 2,000 cicli di carica prima che la capacità della batteria inizi a degradarsi significativamente.

I punteggi EPREL indicano una classe A per resistenza agli urti, un B per efficienza energetica, e un C per riparabilità.

tab s10 lite

Anche il Tab S10 Lite sarà disponibile quest’anno. Questo dispositivo entry-level utilizzerà il chipset Exynos 1380 5G ed avrà varianti sia Wi-Fi che cellulari. La durata della batteria è prevista in circa 87 ore e 42 minuti con un ciclo di vita simile al Galaxy S25 FE. Presenta una scarsa resistenza agli urti con un punteggio di E. L’efficienza energetica e la riparabilità non sono eccellenti, rispettivamente classificate con un E e C.

tab s11 e tab s11 ultra

Samsung sta preparando anche il Tab S11 ed il Tab S11 Ultra per quest’anno. Sebbene presentino differenze significative nelle specifiche tecniche, i punteggi EPREL sono simili. Il Tab S11 durerà fino a 81 ore mentre l’Ultra raggiungerà quasi 95 ore senza necessità di ricarica. Entrambi i modelli avranno una bassa efficienza energetica e riceveranno un punteggio di E per resistenza agli urti.

Tutti i tablet manterranno gran parte della loro capacità dopo circa 1,200 cicli di carica con una difficoltà media nella riparazione (C nella riparabilità). Il lancio del Galaxy S25 FE è atteso tra fine agosto e inizio settembre.

  • Samsung Galaxy S25 FE:
  • Tab S10 Lite:
  • Tab S11:
  • Tab S11 Ultra:

Continue reading

NEXT

Helldivers 2 presenta il crossover con halo 3: odst prima del lancio su xbox

Il mondo dei videogiochi è in fermento per l’emergere di una possibile collaborazione tra Helldivers 2 e il celebre franchise di Halo. Recenti indizi, emersi alla fine di un trailer dedicato alla versione Xbox del gioco, suggeriscono che un crossover […]
PREVIOUS

IPhone 17: la ricerca della leggerezza compromette le prestazioni grafiche

Il lancio della serie iPhone 17 si avvicina rapidamente, con la presentazione prevista tra poco più di tre settimane. Tra le novità attese, si segnala l’arrivo di un modello ultra-sottile, denominato iPhone 17 Air, che andrà a sostituire il precedente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]