Preferenze di contenuti: guida per migliorare i risultati di ricerca su Google

Il panorama dei risultati di ricerca di Google ha recentemente subito delle modifiche significative, in risposta alle preoccupazioni degli utenti riguardo alla qualità delle informazioni reperibili. Con un mix di contenuti a pagamento e siti di bassa qualità, la reputazione del motore di ricerca è stata messa in discussione. In questo contesto, Google ha avviato l’implementazione della funzionalità “Preferred Sources”, che consente agli utenti di selezionare i siti web da cui desiderano ricevere notizie più rilevanti.

preferenze personalizzate per le fonti

La funzione “Preferred Sources” è attualmente disponibile negli Stati Uniti e in India, permettendo agli utenti di scegliere le fonti affidabili da visualizzare con maggiore frequenza nei risultati delle ricerche. Questa opzione consente di evidenziare articoli provenienti da blog sportivi preferiti, testate locali o altre fonti considerate attendibili.

come funziona la selezione delle fonti

Dopo aver effettuato una selezione, gli articoli provenienti dalle fonti scelte appariranno in modo prominente nella sezione “Top Stories” dei risultati di ricerca. Inoltre, sarà presente una sezione dedicata intitolata “Dai tuoi sorgenti”, dove verranno mostrati i contenuti recenti e pertinenti pubblicati dalle fonti preferite.

gestione delle fonti preferite

La gestione delle preferenze è semplice e può essere aggiornata in qualsiasi momento. Gli utenti possono continuare a visualizzare contenuti provenienti da altri siti oltre a quelli selezionati.

opzioni per aggiungere Android Authority come fonte preferita

  • Cercare un argomento attuale nel campo della tecnologia o dell’intrattenimento.
  • Cliccare sull’icona accanto al titolo “Top stories”.
  • Cercare “Android Authority” e selezionarlo come fonte preferita.
  • Aggiornare i risultati per vedere più contenuti dalle proprie fonti scelte.

Nell’ambito dei test iniziali, molti utilizzatori hanno scelto quattro o più fonti, sottolineando l’importanza della varietà nelle notizie ricevute. Coloro che avevano già partecipato ai test precedenti vedranno applicate automaticamente le loro scelte precedenti nella nuova interfaccia.

ospiti e membri del cast

  • Edgar Cervantes – Android Authority
  • Utenti negli Stati Uniti e in India
  • Membri della comunità online coinvolti nei feedback sui cambiamenti apportati ai risultati di ricerca

L’implementazione della funzione “Preferred Sources” rappresenta un passo significativo verso il miglioramento dell’esperienza utente su Google Search, restituendo maggiore controllo agli utenti sulla qualità delle notizie che desiderano seguire.

Continue reading

NEXT

Android authority: come impostarci come fonte preferita nella ricerca google

Dal 2007, Android Authority si è dedicata a fornire ai lettori una copertura completa del mondo Android e della tecnologia mobile. Con oltre 18 anni di esperienza come media indipendente, l’impegno nel portare notizie esclusive, analisi approfondite e recensioni pratiche […]
PREVIOUS

Novità Google Home 3.37 e 3.38: miglioramenti per le telecamere

aggiornamenti di google home 3.37 e 3.38 Recentemente, Google Home ha rilasciato due importanti aggiornamenti, le versioni 3.37 e 3.38, con un focus particolare sulle migliorie delle telecamere. Questi aggiornamenti seguono l’uscita della versione 3.35, avvenuta a fine luglio. google […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]