Nvidia blackwell ai, il chip che potrebbe rivoluzionare il mercato cinese

Recenti dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno suscitato interesse riguardo alla possibilità di consentire a Nvidia l’esportazione verso la Cina di versioni ridotte delle sue nuove Blackwell AI chip. Questo sviluppo arriva in un contesto di preoccupazione da parte del governo statunitense per il potenziale utilizzo della tecnologia AI americana da parte di Pechino a fini militari. La decisione potrebbe rappresentare un’opportunità per la Cina di accedere a capacità computazionali superiori.

dettagli sull’incontro tra trump e nvidia

Trump ha rivelato che il CEO di Nvidia, Jensen Huang, si incontrerà nuovamente con lui per discutere le specifiche relative alle versioni depotenziate dei chip. Questi modelli avranno una capacità operativa inferiore rispetto alle versioni complete, con una riduzione stimata compresa tra il 30% e il 50%.

accordo tra governo e aziende tecnologiche

In precedenza, l’amministrazione Trump aveva raggiunto un accordo con Nvidia e AMD, imponendo alle due aziende di versare al governo americano il 15% delle entrate derivanti dalla vendita di chip avanzati in Cina. Questa misura ha sollevato preoccupazioni tra i membri più conservatori del governo riguardo all’abilità della Cina di sviluppare supercomputer AI leader a livello globale anche utilizzando chip meno performanti.

stato attuale dei prodotti nvidia in cina

Attualmente, il prodotto più avanzato che Nvidia può vendere in Cina è rappresentato dai chip H20 basati sulla vecchia architettura Hopper. Il nuovo Blackwell è previsto per essere lanciato all’inizio del 2024, promettendo prestazioni fino a 30 volte superiori rispetto ai modelli precedenti. Si segnala inoltre che Nvidia sta sviluppando una versione economica del Blackwell specificamente destinata al mercato cinese; Non sono stati forniti dettagli sulle differenze tecniche rispetto alla versione americana.

assenza di commenti dalla cina

Fino ad ora, il Ministero degli Affari Esteri cinese non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alla possibile autorizzazione da parte di Trump all’esportazione delle nuove versioni depotenziate dei chip.

  • Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
  • Jensen Huang – CEO di Nvidia
  • Nvidia – Azienda tecnologica leader nel settore dei chip
  • AMD – Azienda partner nell’accordo con il governo USA
  • Pechino – Governo cinese coinvolto nella questione

Continue reading

NEXT

165Hz per i display OnePlus: vale la pena prestare attenzione?

Recenti informazioni indicano che OnePlus sta attualmente valutando un potenziamento per i display dei propri smartphone. In particolare, l’azienda sarebbe al lavoro su pannelli con una frequenza di aggiornamento di 165Hz. OnePlus sta testando display a 165Hz L’introduzione di questo […]
PREVIOUS

Google deve ascoltare e monetizzare per il pixel 10

Il lancio della serie Google Pixel 10 si avvicina rapidamente, accompagnato da un flusso costante di rumors e anticipazioni. Le nuove versioni potrebbero essere dotate del chip Tensor G5, un’importante innovazione per il marchio, e di magneti integrati per la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]