Kyivstar testa starlink per la prima volta in europa

Recentemente, un test significativo è stato condotto in Ucraina dal principale operatore di telefonia mobile, Kyivstar, insieme alla tecnologia Starlink. Questo esperimento ha dimostrato la capacità della rete satellitare di collegarsi direttamente ai telefoni cellulari, rappresentando una novità per la regione dell’Europa orientale.

test innovativo di starlink in ucraina

Il test si è svolto nella regione di Zhytomyr, dove il CEO di Kyivstar, Oleksandr Komarov, ha comunicato con il ministro della trasformazione digitale dell’Ucraina, Mykhailo Fedorov, utilizzando smartphone standard. Non sono stati utilizzati dispositivi speciali; i telefoni hanno potuto connettersi tramite segnali satellitari, evidenziando l’efficacia della tecnologia.

importanza della tecnologia satellitare

L’importanza di questo sviluppo risiede nella situazione critica che l’Ucraina sta affrontando a causa degli attacchi ripetuti alle infrastrutture. Le torri cellulari e i cavi sono frequentemente danneggiati, rendendo necessario un sistema alternativo per garantire le comunicazioni. I segnali satellitari possono fornire una connessione vitale senza dipendere da strutture fisiche vulnerabili.

  • Kyivstar
  • Starlink
  • Oleksandr Komarov
  • Mykhailo Fedorov

sistemi satellitari e moduli cellulari

I satelliti non sono semplicemente fluttuanti nello spazio; sono dotati di modem cellulari che funzionano come mini torri di trasmissione. Questi dispositivi inviano segnali direttamente ai telefoni degli utenti, offrendo così una soluzione efficace quando le reti tradizionali falliscono o non esistono affatto.

tendenze globali nel settore delle telecomunicazioni

Questo fenomeno non riguarda solo l’Ucraina. Diverse aziende telecom in tutto il mondo stanno cercando soluzioni per coprire aree difficili da raggiungere, come montagne e zone rurali o urbane durante situazioni critiche. Il servizio Starlink sta collaborando con operatori in circa dieci paesi per implementare questa tecnologia diretta verso i cellulari.

prospettive future per kyivstar e starlink

Secondo quanto dichiarato da Komarov, l’intenzione è quella di avviare commercialmente il servizio entro la fine del 2025, iniziando con servizi di messaggistica semplice. Entro il 2026 si prevede anche il lancio della banda larga satellitare completa per gli utenti mobili. Inoltre, la società madre di Kyivstar, VEON, sta discutendo con altri fornitori di servizi satellitari, incluso il progetto Kuiper di Amazon, al fine di ampliare queste offerte oltre i confini ucraini.

  • VEON
  • Amazone Project Kuiper
  • Kiyvstar
  • Starlink
  • Mykhailo Fedorov
  • Oleksandr Komarov

Continue reading

NEXT

Camera glitch di One UI 8 di Samsung fa ridere per il suo effetto luna

La nuova versione beta di One UI 8, attualmente in fase di test, ha rivelato un problema curioso che sta suscitando l’attenzione degli utenti. Questo bug, che si manifesta nelle immagini scattate con zoom elevato, ha portato a risultati inaspettati […]
PREVIOUS

Amazon chiude il suo app store per android la prossima settimana

chiusura dell’amazon app store per android Il prossimo 20 agosto segnerà la fine del supporto per l’Amazon App Store su dispositivi Android. Questa decisione è stata comunicata da Amazon all’inizio dell’anno, evidenziando un cambio di strategia verso il potenziamento delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]