Google Home aggiorna lo streaming della fotocamera con velocità e intelligenza superiore

Recentemente, Google ha rilasciato un aggiornamento significativo per l’app Google Home, mirato a migliorare l’esperienza degli utenti attraverso prestazioni più affidabili e una gestione ottimizzata delle telecamere. Questa nuova versione, la 3.38, introduce diverse migliorie che meritano attenzione.

novità dell’aggiornamento 3.38

L’aggiornamento ha avuto inizio il 4 agosto e si concentra principalmente su due aspetti chiave: la stabilità delle telecamere e la risoluzione di bug preesistenti. Tra i miglioramenti principali vi è una maggiore precisione nel segnalare lo stato online o offline delle telecamere, riducendo così le fastidiose notifiche ingannevoli che alcuni utenti hanno riscontrato in passato.

Inoltre, gli utenti possono aspettarsi una significativa diminuzione della latenza all’avvio della visualizzazione dal vivo, grazie a un migliore segnale che consente di visualizzare il primo fotogramma più rapidamente e con maggiore affidabilità durante lo streaming.

precedenti aggiornamenti: versione 3.37

Il precedente aggiornamento, la versione 3.37, aveva già introdotto funzionalità visibili come le anteprime dei riquadri delle telecamere. Queste permettono agli utenti di identificare rapidamente ciascuna telecamera tramite un’istantanea recente senza dover attendere il caricamento del feed live.

In aggiunta a queste novità, sono stati risolti vari problemi tecnici che influenzavano l’accesso alla barra superiore dell’app e alle impostazioni su determinati account Google nell’app per iOS. Sono stati corretti anche problemi di sovrapposizione del testo nelle pagine Nest Renew e Public Preview e crash durante l’avvio dell’app stessa.

conclusioni sull’aggiornamento

Con questi aggiornamenti, Google mira a garantire un’esperienza utente più fluida e stabile. Le modifiche apportate non solo migliorano le performance generali dell’app ma affrontano anche problematiche specifiche segnalate dagli utenti.

  • Miglioramenti nella gestione delle telecamere
  • Aumento della stabilità nello streaming live
  • di anteprime per le telecamere
  • Corrispondenza accurata dello stato online/offline
  • Correzione di bug critici precedenti

Continue reading

NEXT

AOL chiude il servizio dial-up 56K dopo oltre 30 anni di storia

cessazione del servizio di dial-up di AOL Il 30 settembre 2023 segna la fine dell’era del dial-up con l’annuncio da parte di AOL della sospensione dei servizi di connessione tramite modem. Questa tecnologia, che ha rappresentato un punto di accesso […]
PREVIOUS

Trump e Intel CEO: il colpo di scena dietro la richiesta di dimissioni

Un incontro significativo si è svolto tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il CEO di Intel, Chen Liwu, solo quattro giorni dopo la richiesta di dimissioni da parte del presidente. Il colloquio ha mostrato un atteggiamento più […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]