Aggiornamento Ultra Wideband di Moto Tag disponibile per tutti

Motorola Moto Tag: un’alternativa per Android

Con l’introduzione del Moto Tag, Motorola ha finalmente fornito agli utenti Android una vera alternativa all’AirTag di Apple, dopo anni dalla sua uscita. Inizialmente, il tracker non supportava la tecnologia Ultra Wideband (UWB), limitando le capacità di localizzazione precisa degli oggetti smarriti. A giugno, Motorola ha rilasciato un aggiornamento per abilitare questa funzionalità, anche se inizialmente in modo limitato.

L’aggiornamento dell’app e del firmware

Recentemente, è stato annunciato da Artem Russakovskii, fondatore di Android Police, che Motorola sta distribuendo ampiamente una nuova versione dell’app Moto Tag (01.00.073.14-Release) insieme a un aggiornamento del firmware (v2.0.104). Questa versione è più recente rispetto a quella lanciata a giugno.

  • Versione app: 01.00.073.14-Release
  • Firmware: v2.0.104

Miglioramenti e funzioni aggiuntive

Dopo aver installato l’ultima versione dell’app dal Play Store, sarà necessario aggiornare il firmware del tracker al successivo accesso all’applicazione. Le note di rilascio di Motorola evidenziano due miglioramenti significativi nel nuovo firmware da 0,49 MB: l’aggiornamento UWB e i miglioramenti nel monitoraggio della batteria.

Utilizzo delle funzioni UWB

Per chi possiede più tracker, ogni dispositivo deve essere aggiornato singolarmente. Una volta completato l’aggiornamento, sarà possibile utilizzare l’opzione “Trova nelle vicinanze” nell’app Find Hub per attivare la funzione di localizzazione UWB. Durante questo processo è necessario mantenere il telefono in posizione verticale e seguire la freccia indicata dall’interfaccia utente per trovare l’oggetto contrassegnato.

Punti chiave sull’UWB

  • Aspetto preciso della distanza dal tracker grazie alla tecnologia UWB.
  • Funziona solo quando si è a pochi piedi dal dispositivo tracciato.
  • Moto Tag ora rappresenta un’alternativa valida ad AirTag nell’ecosistema Android.

Miglioramenti futuri dell’app Find Hub

Sono previsti ulteriori sviluppi per l’app Find Hub da parte di Google entro la fine dell’anno corrente. Tra queste novità vi sono integrazioni con la connettività satellitare e la possibilità di condividere la posizione del Bluetooth tag con alcune compagnie aeree popolari.

  • Integrazione della connettività satellitare.
  • Condivisione della posizione con compagnie aeree selezionate.
  • Funzionalità simili già disponibili per gli utenti Apple tramite AirTag.

Caratteristiche tecniche del Moto Tag

Marca:
MOTOROLA
Materiale:
PLASTICA
Connettività:
BLUETOOTH, UWB
Batteria:
(fino a 1 anno), sostituibile dall’utente CR2032

Pensato per integrarsi nella rete Find My Device di Google, il Moto Tag è progettato per monitorare gli oggetti preziosi, rintracciare telefoni smarriti e persino scattare foto da remoto grazie al supporto UWB e Bluetooth.

Continue reading

NEXT

Verizon vince la battaglia pubblicitaria: t-mobile sotto accusa per gli annunci ingannevoli ‘switch and save’

Recentemente, T-Mobile è stata coinvolta in una controversia riguardante la veridicità delle sue campagne pubblicitarie. Le autorità di regolamentazione hanno richiesto la rimozione di annunci che potrebbero indurre i consumatori a credere che le offerte dell’operatore siano significativamente più vantaggiose […]
PREVIOUS

AOL chiude il servizio dial-up 56K dopo oltre 30 anni di storia

cessazione del servizio di dial-up di AOL Il 30 settembre 2023 segna la fine dell’era del dial-up con l’annuncio da parte di AOL della sospensione dei servizi di connessione tramite modem. Questa tecnologia, che ha rappresentato un punto di accesso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]