Un cittadino della California meridionale ha intrapreso un’azione legale contro Microsoft a causa della cessazione del supporto per il sistema operativo Windows 10. L’azienda è inoltre accusata di tentare di monopolizzare il mercato dell’intelligenza artificiale, compromettendo i diritti dei consumatori e la sicurezza dei loro dati.
Circa 400 milioni di utenti saranno colpiti dalla cessazione del supporto di Windows 10
Nelle prossime settimane, Microsoft interromperà ufficialmente il supporto per il sistema operativo Windows 10. Ciò comporta l’assenza di ulteriori aggiornamenti software. Gli utenti attualmente in possesso di un PC con Windows 10 dovranno passare a Windows 11 per accedere alle ultime funzionalità e ricevere assistenza continua.
Questo passaggio non è privo di complicazioni. Windows 11 presenta requisiti minimi di sistema che escludono circa 400 milioni di utenti dall’aggiornamento al nuovo sistema operativo. L’azienda ha suggerito agli utenti interessati di aggiornare l’hardware o, se possibile, adottare Copilot+PC.
Un uomo fa causa a Microsoft per la cessazione del supporto e per monopolizzare il mercato dell’AI
Lawrence Klein, uno degli utenti di Windows 10, ha avviato una causa legale contro Microsoft. Nell’atto legale, l’accusa sostiene che l’azienda stia cercando di dominare il settore dell’intelligenza artificiale generativa mediante la fine del supporto per Windows 10. Il querelante afferma che Microsoft è consapevole delle “conseguenze” e sta mettendo a rischio i dati dei consumatori.
Inoltre, nel ricorso si evidenzia che due PC con Windows attualmente funzionanti diventeranno obsoleti una volta terminato il supporto per Windows 10.
Microsoft ha fissato come termine ultimo il 14 ottobre affinché gli utenti possano aggiornare i propri sistemi e rimanere idonei a utilizzare Windows 11. Dopo questa data, non verrà fornito alcun ulteriore supporto software. Anche se i dispositivi continueranno a funzionare, non saranno compatibili con le ultime applicazioni e saranno maggiormente vulnerabili agli attacchi informatici.
Lascia un commento