Il produttore tecnologico cinese Honor ha presentato il suo ultimo smartphone, il Play 10C. Questo dispositivo economico si distingue per una batteria di grande capacità, un display luminoso e fluido, oltre a numerose altre caratteristiche interessanti che meritano di essere analizzate.
display ampio con refresh rate elevato
Il Play 10C è dotato di uno schermo LCD da 6,61 pollici, con una risoluzione di 720 x 1604 pixel e una luminosità massima di 1010 nits. La frequenza di aggiornamento è di 120Hz, permettendo così animazioni e scorrimenti più fluidi rispetto ad altri smartphone della sua fascia di prezzo.
Questo dispositivo è alimentato dal processore MediaTek Dimensity 6300, ideale per la sua fascia di prezzo. Il Play 10C esegue Android 15 con MagicOS 9.0 installato sopra, offrendo un’interfaccia moderna e le ultime migliorie software.
fotocamere per utilizzo quotidiano
La fotocamera posteriore del Play 10C è da 13MP con apertura f/1.8; sebbene non sia eccezionale, dovrebbe garantire buone foto in condizioni di luce adeguata. La fotocamera frontale è da 5MP con apertura f/2.2, adatta per selfie casuali e videochiamate.
batteria enorme e ricarica
La batteria da ben 6000mAh consente al Play 10C di durare almeno un giorno o addirittura due a seconda dell’uso. Il telefono supporta la ricarica cablata a 15W, che non è la più rapida disponibile ma sufficiente per caricamenti regolari.
Lo smartphone presenta una protezione IP64 contro acqua e polvere; sebbene non rappresenti il massimo standard del settore, rimane adeguata per un dispositivo entry-level. Le dimensioni sono di 163.95 x 75.6 x 8.39 mm, con un peso di 197 grammi, disponibile in tre colori: blu, bianco e nero.
prezzo e disponibilità
Honor offre il Play 10C in Cina in tre opzioni di memoria. Il modello con 4GB RAM e 128GB storage ha un costo di CNY 649 (circa $90). La versione con 6GB RAM sempre a 128GB storage costa CNY 699 ($97), mentre il modello top con 8GB RAM e 256GB storage è venduto a CNY 899 ($125). È già disponibile tramite lo store online Honor, con spedizioni avviate dal 12 agosto. Attualmente non ci sono informazioni ufficiali riguardo a un possibile lancio al di fuori della Cina.
Lascia un commento