Black myth: wukong e woochi il viaggiatore, due giochi da non perdere

Il panorama videoludico sta vivendo un’evoluzione significativa, con l’emergere di titoli che si ispirano a leggende e tradizioni culturali. Tra questi, spicca il nuovo gioco d’azione in singolo intitolato Woochi the Wayfarer, sviluppato da Nexon, noto per progetti come The First Descendant e SINoALICE.

Cosa è Woochi the Wayfarer?

Woochi the Wayfarer è ambientato durante l’era Joseon della storia coreana e narra le avventure del mago Jeon Woochi, figura centrale nella tradizione folkloristica coreana, presente in romanzi, film e serie TV. Il teaser cinematografico del gioco, accompagnato dalla colonna sonora di Juang Jae-il, compositore di opere come Squid Game e Parasite, presenta un incontro tra Woochi e una strega malvagia di nome Myoan, la quale subisce una corruzione attraverso un rituale oscuro.

Perché potrà interessare i fan di Black Myth: Wukong?

Questo titolo si inserisce in una tendenza crescente di giochi d’azione ad alto budget provenienti da studi cinesi e coreani. Sebbene non siano stati mostrati gameplay specifici, il progetto è sviluppato utilizzando l’Unreal Engine 5 presso lo studio LoreVault di Nexon Games. L’intento degli sviluppatori è quello di rappresentare accuratamente la cultura coreana collaborando con esperti in letteratura, musica e storia locale.

“Woochi the Wayfarer offrirà un’esperienza ludica fresca e unica basata su materiali tradizionali coreani, mantenendo una risonanza emotiva universale,” ha dichiarato il CEO di Nexon Games, Park Yong-hyun.

La crescente popolarità di titoli come Black Myth: Wukong suggerisce che esiste un mercato per giochi che esplorano culture diverse. Sebbene non sia stata annunciata una finestra di rilascio ufficiale per Woochi the Wayfarer, è confermato che sarà disponibile su piattaforme PC, PlayStation ed Xbox.

  • Nexon (sviluppatore)
  • Jeon Woochi (protagonista)
  • Myoan (antagonista)
  • Park Yong-hyun (CEO Nexon Games)
  • Juang Jae-il (compositore)

Continue reading

NEXT

Castare il Meta Quest 3 su TV o PC per un’esperienza VR condivisa

La realtà virtuale, spesso percepita come un intrattenimento solitario, offre numerosi momenti in cui condividere la visione del visore arricchisce l’esperienza. Il nuovo visore autonomo di Meta, il Meta Quest 3, consente agli utenti di trasmettere il gameplay e condividere […]
PREVIOUS

Gemini inizia a creare immagini in google docs per android

Il panorama delle applicazioni di produttività sta subendo un’evoluzione significativa grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Google Docs, in particolare, ha avviato l’implementazione della tecnologia Gemini per la generazione di immagini, estendendo ora questa funzionalità anche alla versione mobile per Android. sviluppo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]