La chiusura del servizio di dial-up internet di AOL segna la conclusione di un capitolo significativo nella storia della tecnologia digitale. Conosciuta per aver introdotto milioni di utenti al mondo online, AOL ha annunciato che il suo servizio di connessione dial-up terminerà ufficialmente il 30 settembre. Questa decisione comporta anche l’interruzione dell’uso del software AOL Dialer e del browser AOL Shield, entrambi progettati per sistemi operativi obsoleti.
aol: la fine di un’era
AOL è stata una forza predominante negli anni ’90, collegando numerose famiglie attraverso le linee telefoniche domestiche. I CD promozionali per prove gratuite erano distribuiti ovunque: all’interno delle riviste, inviati a casa e persino offerti nei negozi al dettaglio. Sebbene il processo fosse lento e rumoroso, spesso occupando la linea fissa domestica, ha permesso a molte persone di accedere a Internet dalle proprie abitazioni. Nonostante AOL continui a servire una base clienti fedele, l’avvento della banda larga ha superato da tempo le connessioni dial-up. Attualmente, solo un numero molto ristretto di utenti fa ancora affidamento su questo servizio, rendendo inevitabile la sua cessazione.
l’eredità di aol
L’impatto storico di AOL è innegabile; dalla fusione con Time Warner nel 2000 alle successive acquisizioni da parte di Verizon e Apollo Global Management. Con questa ultima chiusura dei servizi dial-up, si conclude silenziosamente un’epoca che ha definito la cultura online.
- Servizio Dial-Up Internet
- AOL Dialer Software
- AOL Shield Browser
- Mergers with Time Warner
- Acquisizioni da parte di Verizon
- Acquisizioni da parte di Apollo Global Management
Lascia un commento