Google Maps non funziona su strade sterrate, ecco la mia app open source preferita

La navigazione stradale è un aspetto cruciale per molti viaggiatori, specialmente quando si tratta di percorsi meno conosciuti e strade non asfaltate. In questo contesto, emerge OsmAnd come una valida alternativa a Google Maps, offrendo caratteristiche uniche che possono rivelarsi estremamente utili in situazioni particolari.

osmAnd: un’applicazione versatile per la navigazione

OsmAnd è un’applicazione gratuita e open-source disponibile su Play Store e F-Droid. A differenza di Google Maps, progettato principalmente per le aree urbane, OsmAnd sfrutta dati provenienti da OpenStreetMap, fornendo così una copertura più ampia delle strade meno battute. Questo rappresenta un vantaggio significativo per chi si avventura su percorsi sterrati.

Caratteristiche distintive di osmAnd

L’app offre diverse opzioni di mappatura che consentono agli utenti di visualizzare informazioni dettagliate sulla superficie stradale e sulla sua scorrevolezza. Ogni tipo di superficie è codificato a colori, facilitando la distinzione tra strade asfaltate, gravel passabili e sentieri impraticabili. Inoltre, grazie alla modalità Touring, gli utenti possono ottenere informazioni preziose sulle condizioni della strada.

  • Strade asfaltate
  • Strade gravel passabili
  • Percorsi impraticabili in fango
  • Percorsi in pietra o erba

Navigazione offline con osmAnd

Un ulteriore punto a favore dell’app è il supporto per le mappe offline. Quando ci si trova in aree con scarsa copertura cellulare, OsmAnd permette il download delle mappe complete per regioni intere, superando le limitazioni imposte da Google Maps che consente solo il caricamento parziale delle aree visibili sullo schermo.

Importazione dei dati e personalizzazione avanzata

L’applicazione permette anche l’importazione di dati da file KML o GPX, rendendola ideale per escursioni o percorsi non standardizzati. La personalizzazione richiede modifiche a file XML che possono risultare complesse per l’utente medio.

Limitazioni di osmAnd rispetto a Google Maps

Considerazioni finali sull’utilizzo di osmAnd

Sebbene l’app presenti difetti nella performance su Android Auto e nella gestione dei dati sovrapposti che può rallentare il sistema operativo del dispositivo mobile utilizzato, rimane uno strumento indispensabile per chi desidera esplorare nuovi percorsi lontano dalle vie principali. Con miglioramenti futuri attesi dagli sviluppatori, OsmAnd continua a essere una scelta consigliata per gli avventurieri.

Continue reading

NEXT

Nuovo pixel stand per il tuo pixel 10 di google

Il Pixel Stand ha fatto il suo debutto insieme ai modelli Pixel 3 e 3XL quasi sette anni fa, diventando un accessorio molto apprezzato per gli utenti di questi dispositivi. La sua capacità di offrire funzionalità utili di Google Assistant […]
PREVIOUS

Android 16 e il supporto alle tastiere esterne: rivoluzione in arrivo

Negli ultimi anni, l’uso di tastiere esterne con dispositivi Android ha suscitato un crescente interesse, specialmente in relazione all’ultima versione del sistema operativo. L’integrazione delle tastiere Bluetooth e USB ha aperto la strada a nuove possibilità per gli utenti, migliorando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]