Addio ai flagship con solo 128GB di memoria

Il futuro del mercato degli smartphone si preannuncia interessante, con l’attesa per il lancio dell’iPhone 17 Pro che potrebbe segnare un cambiamento significativo nella strategia di Apple riguardo la capacità di memoria interna. La decisione di eliminare l’opzione da 128GB in favore di una partenza a 256GB rappresenta un passo importante per adeguarsi alle esigenze attuali degli utenti.

iPhone 17 Pro e le nuove opzioni di memoria

Secondo le indiscrezioni diffuse dal leaker Instant Digital, l’iPhone 17 Pro avrà una configurazione iniziale con 256GB di memoria interna, abbandonando così il modello da 128GB. Questa mossa non solo risponde alla crescente domanda di spazio di archiviazione, ma potrebbe anche influenzare altri produttori Android a rivedere le loro offerte.

Aumento dei prezzi previsto

In aggiunta al cambiamento della capacità, è stato riportato che ci sarà un incremento del prezzo base dell’iPhone 17 Pro, stimato in $50. Questo aumento è giustificabile considerando il miglioramento delle specifiche tecniche e della memoria disponibile.

Situazione attuale della linea iPhone 16

L’attuale gamma iPhone 16 negli Stati Uniti presenta diverse opzioni di archiviazione:

  • iPhone 16:
    • 128GB: $829
    • 256GB: $929
    • 512GB: $1,129
  • iPhone 16 Plus:
    • 128GB:$929
    • 256GB:$1,029
    • 512GB:$1,229
  • iPhone 16 Pro:
    • 128GB:$999
    • 256GB:$1,099
    • 512GB:$1,299

      Inevitabile evoluzione nel mercato Android

      L’adeguamento delle specifiche dell’iPhone potrebbe costringere anche i principali concorrenti Android a seguire questa tendenza. Attualmente, modelli come il Galaxy S25 e i futuri Pixel continuano a offrire versioni da 128GB , ma si prevede che passeranno presto a tagli minimi superiori.

      Punti chiave sull’evoluzione della memoria interna negli smartphone top di gamma:

      • Cambio da 128GB a 256GB come standard per gli smartphone premium.
      • Aumento dei prezzi previsto per allinearsi con le nuove specifiche.
      • Miglioramenti nelle prestazioni grazie alla maggiore capacità di archiviazione interna.

      L’industria sembra muoversi verso una maggiore disponibilità di spazio interno nei dispositivi mobile, mentre Apple continua ad essere un punto di riferimento nel settore. Con l’abbandono del taglio da 128 GB , ci si aspetta una reazione immediata anche dai produttori Android.

       

    Continue reading

    NEXT

    Pixel 10 Pro e Pixel Watch 4: nuove immagini rivelano caratteristiche sorprendenti

    La rivelazione della nuova serie di dispositivi Pixel 10 da parte di Google si avvicina, accompagnata da una serie di leak che offrono uno sguardo dettagliato sui prossimi prodotti. Con la presentazione ufficiale prevista per il 20 agosto, le informazioni […]
    PREVIOUS

    Google Calendar si arricchisce di nuove funzionalità per Wear OS

    novità su google calendar per wear os Il rollout della nuova interfaccia M3 Expressive di Google Calendar è attualmente in fase di attuazione sui dispositivi Android e sui tablet. Per quanto riguarda Wear OS, i nuovi Tiles M3 Expressive sono […]

    Potrebbero interessarti

    Commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    I più popolari

    Di tendenza

    Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]