Il Vivo X200 Ultra, smartphone di punta dell’azienda, ha recentemente ricevuto un’importante valutazione da parte della rinomata azienda di test delle fotocamere DXOMARK. Questo dispositivo è stato classificato come il secondo miglior smartphone per fotografia al mondo, con un punteggio complessivo di 173 punti per le foto e 156 punti per i video, posizionandosi a soli due punti dall’OPPO Find X8 Ultra, il leader della classifica.
Risultati impressionanti del Vivo X200 Ultra nei test DXOMARK
Il Vivo X200 Ultra si distingue nel panorama degli smartphone grazie alle sue prestazioni fotografiche superiori. La combinazione di un obiettivo principale da 50MP con tecnologia dual-pixel PDAF e OIS, un obiettivo ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo da 200MP consente di ottenere immagini dettagliate e nitide. Inoltre, la fotocamera frontale da 50MP garantisce selfie di alta qualità.
- Vivo X200 Ultra
- OPPO Find X8 Ultra
- Huawei Pura 70 Ultra
- Apple iPhone 16 Pro Max
- Google Pixel 9 Pro XL
- Xiaomi 15 Ultra
Esposizione e qualità nelle scene di ritratto
Secondo DXOMARK, le fotocamere del Vivo X200 Ultra offrono una eccellente esposizione nei ritratti e un contrasto ben controllato sui volti. Le immagini scattate in condizioni di luce naturale o in ambienti interni mostrano buoni livelli di dettaglio. Il dispositivo è in grado di fornire bokeh realistico e transizioni fluide durante le riprese video.
Sono state riscontrate alcune limitazioni: la profondità di campo ridotta può rendere sfocati i soggetti nelle foto di gruppo. Inoltre, ci sono lievi imprecisioni nella bilanciatura dei colori in condizioni di scarsa illuminazione e nei video girati alla luce del giorno.
Infine, si segnala una leggera perdita di dettaglio nelle fotografie scattate a distanza ravvicinata o media utilizzando la fotocamera teleobiettivo. Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il rapporto completo fornito da DXOMARK riguardo alle prestazioni fotografiche del Vivo X200 Ultra.
Lascia un commento