Il Samsung Galaxy Z Flip 7 rappresenta un importante passo avanti nel mondo degli smartphone pieghevoli, avvicinandosi sempre più a una soluzione priva di compromessi. Questo dispositivo non è privo di difetti, ma offre una serie di funzionalità esclusive che lo distinguono dai tradizionali smartphone. Per coloro che hanno appena acquistato questo modello o stanno considerando l’acquisto, ci sono alcune operazioni fondamentali da effettuare subito dopo l’unboxing.
Configurazione iniziale
All’acquisto di un nuovo telefono Samsung, è essenziale completare alcune operazioni preliminari prima di esplorare le funzioni avanzate. Queste includono:
- Impostazione delle biometrie
- Download del gestore password preferito
- Accesso agli account Google e Samsung
- Controllo degli aggiornamenti software tramite Impostazioni > Aggiornamento software
Dopo aver configurato le impostazioni di base, è consigliabile personalizzare ulteriormente il telefono in base alle proprie preferenze.
Personalizzazione dello schermo esterno
Il Galaxy Z Flip 7 presenta uno schermo esterno da 4,1 pollici progettato per facilitare la visualizzazione delle informazioni senza dover aprire il dispositivo. Pur presentando alcune limitazioni rispetto a modelli precedenti, è possibile personalizzare questo schermo seguendo alcuni passaggi:
- Sfiorare il pannello widget sullo schermo esterno e selezionare Edita
- Aggiungere widget come Samsung Health e Meteo per accesso rapido alle informazioni desiderate
Attivazione delle app sullo schermo esterno con MultiStar
Sebbene le app non siano completamente supportate sullo schermo esterno del Galaxy Z Flip 7, esistono soluzioni per migliorare l’esperienza utente. Aggiungendo il widget App, sarà possibile accedere rapidamente a diverse applicazioni:
Sperimentare la modalità Flex
L’uso della modalità Flex consente di posizionare il dispositivo semi-aperto su una superficie piana per utilizzare applicazioni in modo innovativo. Questa modalità offre un’interfaccia utente ottimizzata per diversi tipi di contenuti multimediali.
Test delle funzionalità della fotocamera e modalità camcorder
Nell’utilizzo del Galaxy Z Flip 7, si consiglia di sfruttare la fotocamera principale anche per i selfie grazie alla sua versatilità. La modalità camcorder permette un’esperienza nostalgica nella registrazione video.
Sperimentazione con Galaxy AI
I vari strumenti AI disponibili nel Galaxy Z Flip 7 offrono funzionalità innovative come AI Select e Object Eraser, rendendo l’interazione con il dispositivo ancora più interessante.
Paaring smartwatch e auricolari
Dopo aver configurato il telefono, è opportuno associare gli accessori preferiti come smartwatch e auricolari. Il processo di accoppiamento risulta semplice se si utilizza lo stesso account Google.
Sperimentazione con Gemini Live multimodale
L’accesso a Gemini Live consente interazioni avanzate direttamente dallo schermo esterno del dispositivo senza doverlo aprire.
Utilizzo di Samsung DeX
A partire dal Galaxy Z Flip 7, Samsung DeX offre un ambiente desktop integrato che può trasformare il telefono in un computer principale collegandolo a un display esterno.
Un’ultima nota
Anche se potrebbe sembrare trascurabile, ricordarsi che la pellicola protettiva preinstallata può essere sostituita gratuitamente entro i primi dodici mesi dall’acquisto è fondamentale per preservarne l’integrità nel tempo.
Sommario delle personalità coinvolte:- Padroneggiare le impostazioni iniziali del dispositivo
- Eseguire modifiche allo schermo esterno
- Sfruttare al massimo le potenzialità della fotocamera
- Evitare problematiche legate alla protezione dello schermo
- Pianificare l’uso degli accessori compatibili
L’esperienza complessiva con il Galaxy Z Flip 7 può rivelarsi molto gratificante grazie alle sue numerose funzionalità distintive rispetto ai dispositivi tradizionali.
Lascia un commento