Progettare il galaxy z fold 7: riparabilità e segreti svelati

Informazioni sul Galaxy Z Fold 7

Il recente smontaggio del Samsung Galaxy Z Fold 7 ha rivelato notevoli difficoltà nel riparare il dispositivo. Un video di iFixit mette in evidenza i vari problemi che si possono incontrare durante le operazioni di riparazione, a partire dalla rimozione dello schermo pieghevole. La nuova metodologia di rimozione della parte posteriore senza calore ha causato diverse complicazioni, costringendo gli esperti ad accedere al dispositivo attraverso la zona delle fotocamere.

  • Difficoltà nella rimozione del display interno
  • Metodo di rimozione della batteria considerato “inferiore”
  • Fragilità dello schermo interno e necessità di completa disassemblaggio per danni alla fotocamera
  • Interruzione della collaborazione tra iFixit e Samsung nel 2024 per divergenze sui principi di riparabilità

Difficoltà di riparazione

La rimozione della batteria è stata descritta come un percorso complesso, pieno di cavi e connettori. Il metodo del “pull tab” utilizzato da Samsung per facilitare questa operazione richiede una forza eccessiva, rischiando così di danneggiare la batteria stessa. Anche se il design potrebbe sembrare pratico, la realtà è ben diversa.

Fragilità dello schermo interno

Lo schermo interno del Galaxy Z Fold 7 presenta una fragilità estrema, rendendo qualsiasi tentativo di riparazione particolarmente problematico. Secondo iFixit, questo componente dovrebbe essere sostituito solo in caso di danni già esistenti, poiché è molto sensibile a pressioni e torsioni. La sostituzione dello schermo interno potrebbe costare fino a 589 dollari, sottolineando ulteriormente la difficoltà economica legata alle riparazioni.

Parti incollate e interruzioni nella collaborazione

L’uso massiccio di parti incollate nel Galaxy Z Fold 7 ha portato iFixit a interrompere la sua partnership con Samsung. Questa decisione è stata motivata dall’incapacità dell’azienda di fornire ai consumatori componenti facilmente accessibili senza aumentare significativamente i prezzi.

Conclusione sulla riparabilità

In sintesi, il Galaxy Z Fold 7 si presenta come un dispositivo esteticamente affascinante ma estremamente difficile da riparare. Le sfide legate alla sua struttura interna mettono in luce l’importanza crescente della progettazione orientata alla sostenibilità e alla facilità d’uso per gli utenti finali.

  • Samsung Galaxy Z Fold 7 – Riparabilità scarsa
  • Difficoltà nell’accesso ai componenti interni
  • Sostituzione costosa dello schermo interno
  • Interruzione della partnership con iFixit per divergenze sui principi di riparabilità

Continue reading

NEXT

Galaxy Watch 8 per smettere di fumare e migliorare le abitudini quotidiane

La crescente evoluzione dei dispositivi indossabili e dei fitness tracker ha portato ad un miglioramento significativo delle loro funzionalità. Tra i più apprezzati a livello globale ci sono gli Apple Watch, noti per la loro versatilità e precisione nelle letture […]
PREVIOUS

Sony non abbandona gli smartphone: l’importanza degli Xperia secondo il CFO

Il mercato degli smartphone a livello globale è dominato principalmente da Apple e Samsung, mentre i dispositivi Sony Xperia non riescono a ritagliarsi una fetta significativa. Nonostante ciò, la compagnia giapponese non ha mai cercato di rendere i suoi modelli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]