Openvibe, un aggregatore di social web, ha recentemente implementato il supporto per i feed RSS all’interno della propria applicazione. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di rimanere aggiornati su siti preferiti, newsletter e altro ancora.
novità dell’app Openvibe
Con l’aumento degli utenti che si allontanano da Twitter in favore di piattaforme alternative come Bluesky, Threads, Mastodon e Nostr, applicazioni come Openvibe rappresentano una soluzione versatile per le esigenze social media esterne. L’applicazione offre prestazioni ottimali, consente la pubblicazione simultanea sui vari social e riceve aggiornamenti regolari per ampliare le proprie funzionalità.
funzionalità aggiuntive
Cosa c’è di nuovoÈ stato introdotto il supporto per i feed RSS! Gli utenti possono ora seguire un numero maggiore di fonti sul web aperto. Sono stati risolti problemi legati alle notifiche e migliorata la visualizzazione delle GIF su Threads. Inoltre, sono state apportate correzioni a bug minori e ottimizzate le pubblicazioni con interruzioni di linea eccessive.
accesso ai feed RSS
Per accedere alla nuova funzione dei feed RSS, è necessario visitare la vista Profilo in Openvibe e selezionare “RSS Library”. Da qui è possibile importare file OPML se si hanno già abbonamenti o incollare manualmente link da aggiungere al proprio feed. È anche possibile scegliere se aprire articoli e post direttamente nell’app o nel browser predefinito.
aggiornamenti recenti
L’aggiornamento 1.13 di Openvibe non si limita al supporto dei feed RSS; include anche numerose correzioni a bug esistenti. Tra queste: il ripristino delle notifiche di Bluesky dopo una breve assenza ed il superamento dei logout casuali per alcuni account. Questo ultimo aggiornamento è attualmente disponibile tramite Google Play Store.
vantaggi dell’aggiunta dei feed RSS
Aggiungendo il supporto ai feed RSS, Openvibe offre ulteriori opportunità per ricevere notizie, contenuti multimediali e informazioni dai propri account preferiti in un unico luogo conveniente.
- Aggiornamenti delle funzionalità dell’applicazione
- Miglioramenti nella gestione delle notifiche
- Corrispondenza corretta delle GIF su Threads
- Cancellazione dei bug minori nell’interfaccia utente
- Migliore esperienza complessiva degli utenti durante l’utilizzo dell’app
Lascia un commento